Banner Top
Banner Top

Valentino Di Campli: “Riccardo Cotarella guiderà il Codice Citra Wine Team”

Nove cantine associate per seimila ettari di superficie vitata. Oltre tremila le famiglie orgogliose di essere soci vignaioli della più grande realtà vitivinicola della nostra regione. Parliamo del Codice Citra che esporta in tutto il mondo il vino abruzzese e che intende crescere ancora, innalzare la qualità della sua produzione e valorizzare l’identità vitivinicola regionale: il “Codice Citra Wine Team”. Per centrare tali ambiziosi obiettivi, il Codice Citra ha rafforzato il suo staff tecnico. La nuova squadra, presentata nella Bottaia del Codice Citra, risulta composta  da Riccardo Cotarella e il suo staff tecnico, che coordinerà le attività assieme a Davide Dias (Direttore tecnico), Lino Olivastri (enologo e responsabile R&D), Ludovica Crugnale (enologa) e tutti gli enologi e agronomi delle cantine associate.

Ha dichiarato Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra: “Utilizzando la metafora del calcio abbiamo pensato a Riccardo Cotarella come ad un grande allenatore che con la sua determinazione e autorevolezza guiderà il Codice Citra Wine Team. Metteremo in campo le nostre risorse insieme alla sua esperienza, non solo come enologo ma, soprattutto, come ‘Team Leader’ grazie al suo contributo nel condurre il team e lavorare nella direzione di un progetto concreto”.

Codice Citra ha definito un percorso di collaborazione con Cotarella e il suo staff tecnico, sintetizzabile in sei punti: analisi approfondita del potenziale vitivinicolo; valorizzazione dei “cru” produttivi più interessanti; crescita professionale dello staff tecnico aziendale; individuazione delle tipologie di vino sulle quali avviare un percorso di upgrade al fine di migliorarne sia il profilo qualitativo che l’immagine; costruzione di una relazione più forte e costruttiva con i responsabili tecnici e i soci delle 9 cantine partner; costruzione di contenuti tecnici (legati sia al vigneto che ai vini) capaci di aumentare il valore della comunicazione dell’azienda.

Riccardo Cotarella ha pienamente condiviso tali obiettivi: “La collaborazione con Codice Citra – ha dichiarato – è una sfida molto importante che ho accolto con entusiasmo. Sono fermamente convinto che ci siano ampie possibilità di sviluppo per i vini autoctoni abruzzesi. Ma la valorizzazione deve essere sostenuta anche da ‘azioni di tutela’ messe in atto dall’intero sistema, come l’introduzione delle fascette di stato che consentirebbero  maggior trasparenza e controllo, a salvaguardia di una denominazione, chi tiene alla stessa non può essere contrario. Nelle ultime esperienze, penso ad esempio al Veneto dove l’introduzione  delle fascette ha, di fatto, generato crescita e benefici in  tutto il comparto vino regionale”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.