Banner Top
Banner Top

Cittadini al lavoro anche a Ferragosto, M5S: “la nostra proposta di legge sul commercio insabbiata al Senato”.

“Oggi giornata di Ferragosto migliaia di cittadini sono costretti a lavorare in negozi di grandi catene commerciali. Tutto questo non accadrebbe più se il Senato discutesse e approvasse al più presto la proposta di legge unitaria a prima firma Michele Dell’Orco (Movimento 5 Stelle). La proposta di legge è già stata approvata in prima lettura alla Camera dei Deputati in data 25 settembre 2014. La maggioranza insieme a Forza Italia sta fermando questa legge che è incardinata, ma di fatto insabbiata, nella Commissione Attività Produttive”. Lo denuncia il capogruppo del Movimento 5 Stelle Senato Gianluca Castaldi che è primo firmatario insieme a Elisa Bulgarelli di un provvedimento analogo depositato a Palazzo Madama.

“La proposta già approvata a Montecitorio prende spunto dalla campagna “Libera la domenica” sostenuta da tante associazioni – continua Castaldi – Prevede la chiusura obbligatoria degli esercizi commerciali (non dei pubblici esercizi) in queste giornate: Capodanno, Epifania, 25 aprile, Pasqua, Lunedì dell’Angelo (Pasquetta), 1.mo maggio (Festa del lavoro), 2 giugno (Festa della Repubblica), Ferragosto, 1.mo novembre (Ognissanti), 8 dicembre (Immacolata Concezione), Natale e Santo Stefano. A discrezione dei Comuni, sei di queste dodici festività potranno essere sostituite da una domenica nel corso dell’anno”.

“La proposta 5 stelle originaria tutelava ancora di più i lavoratori, ma parte della maggioranza insieme a Forza Italia ha giocato al ribasso”, accusa ancora il parlamentare vastese.

“Tra gli obiettivi della legge – spiega il deputato emiliano del Movimento 5 Stelle, Michele Dell’Orco, primo firmatario della proposta – c’è anche quello di dare un maggior potere decisionale agli enti locali, Regioni e Comuni, che potranno decidere i giorni di chiusura sulla base delle esigenze dei territori. Questa è infatti una battaglia che non riguarda soltanto il settore commerciale, ma la qualità della vita della gente. Prevede anche lo stanziamento di 90 milioni di euro per i piccoli esercizi commerciali”.

Castaldi e Dell’Orco all’unisono denunciano, dunque, il fatto che “dopo l’approvazione alla Camera la legge, osteggiata dagli interessi dei grandi centri commerciali cari al Pd renziano e Forza Italia ed esponenti montiani, è ferma al Senato da troppo tempo”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.