Banner Top
Banner Top

Il Tar del Lazio blocca Ombrina Mare 2 … almeno per ora

(foto ansa)
(foto ansa)

Con una sentenza tanto attesa, ma che in fondo rappresenta solo il primo passo per sconfiggere definitivamente la volontà di posizionare Ombrina Mare 2 dinanzi le coste abruzzesi da Ortona  a Vasto, il Tar del Lazio ha respinto oggi il ricorso presentato dalla società petrolifera Medoilgas contro il ministero dell’Ambiente in merito alle autorizzazione sulle perforazioni petrolifere in Adriatico.

Per i togati amministrativi, è stato corretto il comportamento del ministero, all’epoca guidato dal ministro Orlando, che bloccò l’impianto a mare chiedendo un’ autorizzazione integrata ambientale (Aia) alla luce anche dell’imponente manifestazione contraria di volontà popolare del 14 aprile 2013 quando oltre 40 mila persone sfilarono lungo le vie di Pescara per dire alla concessione.

“L’autorizzazione integrata ambientale – si legge nella sentenza – costituisce espressione del principio di precauzione stabilito dalla normativa europea, per la tutela dell’ambiente e per la difesa della salute umana, valore che nella gerarchia di principi costituzionali viene collocato al vertice. Il progetto della piattaforma Ombrina Mare sarebbe stato realizzato davanti ad un’area che la Regione Abruzzo ha già destinato alla creazione di un parco naturale, il cosiddetto Parco della Costa dei Trabocchi, parco che verrà realizzato proprio tra i comuni di Ortona e Vasto

Giuseppe Marinello, presidente della Commissione Ambiente del Senato ha dichiarato che “La decisione del Tar sulla piattaforma Ombrina mare in Abruzzo ci da più tempo per capire meglio ed approfondire la questione. E per riflettere su cosa fare e come farlo”. “La questione ora è capire come nel nostro Paese, che deve puntare sulla capitalizzazione del turismo e dei suoi beni ambientali, possa legarsi questo tipo di sviluppo di grandi impianti di idrocarburi liquidi”.

Per Legambiente “L’Italia abbandoni la strada delle trivellazioni petrolifere e delle fonti fossili e guardi ad una strategia energetica nazionale basata sulle energia rinnovabili”. “La decisione del Tar del Lazio di respingere il ricorso Medoil sul progetto petrolifero Ombrina mare rappresenta finalmente una battuta d’arresto per le trivellazione petrolifere in mare in Abruzzo tra Ortona e Vasto – dice Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente”.

Non poteva mancare il commento di Maria Rita D’Orsogna storica oppositrice delle trivelle in Adriatico e non solo. ”Siamo il tempo di elezioni e sono sicura che tutto il panorama politico vorrà prendersi merito di questo nuovo colpo alla Medoilgas – scrive la professoressa di matematica della California State University di Los Angeles – non è una vittoria finale, perché la Medoilgas ha ancora davanti a se possibili strade legali, ma certo la decisione di oggi é un grande passo in avanti per la salvezza del nostro mare”.

“Per adesso possiamo tirare un sospiro di sollievo. La bocciatura del TAR al ricorso presentato dalla societa’ Medoilgas contro l’AIA richiesta dal Ministero, pero’, non ci deve far abbassare la guardia perché l’attuale Ministro dello Sviluppo Economico Guidi ha confermato, attraverso alcune dichiarazioni, la volontà della maggioranza di portare a termine la concessione”. Lo dichiara Gianluca Vacca, deputato pescarese di M5S. Movimento 5 Stelle che, come si ricorda, è stato protagonista anche in Senato con la mozione su Ombrina  Mare che vede come primo firmatario Gianluca Castaldi, il senatore vastese che dovette assistere alla scomparsa dal cronoprogramma del dibattito in aula del suo documento e che è stato profondo asseritore delle falsità nascoste dietro l’approvazione dell’Odg parlamentare sulla questione estrazione.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.