Banner Top
Banner Top

Costa dei Trabocchi, la Provincia chiede all’Enel di interrare i pali dell’energia elettrica

Fossacesia marinaInterrare i pali dell’energia elettrica e della telefonia che attualmente sono presenti in alcuni tratti di spiaggia a Fossacesia e lungo la Costa dei Trabocchi, a ridosso delle aree che presto ospiteranno la Via Verde. E’ la richiesta che il Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, ha inoltrato oggi ai dirigenti di Enel e Telecom, anche in vista dei lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale che, come previsto, partiranno a breve con la supervisione della stessa Provincia.

“Questi pali sono ormai fuori luogo, anti estetici e arrecano un danno paesaggistico e di decoro all’ambiente – sottolinea nella nota il Presidente Di Giuseppantonio – In particolare si pensi a quelli presenti ormai da anni nel tratto sud del lungomare di Fossacesia, in questo caso proprio su una spiaggia molto ampia, particolarmente suggestiva e frequentata dai turisti durante i mesi estivi”.

“Abbiamo chiesto quindi a entrambe le società un sacrificio e di intervenire per interrarli definitivamente – prosegue il Presidente Di Giuseppantonio – Oltre agli immediati benefici da un punto di vista estetico, l’intervento sarebbe un notevole contributo al piano di rigenerazione territoriale previsto con la realizzazione della Via Verde che la Provincia di Chieti, assieme ai Comuni interessati, sta portando avanti con grande tenacia”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.