Banner Top
Banner Top

Parco della Costa teatina: appena chiuso a Roma il vertice sulla perimetrazione

Febbo_Mauro_1Erano da poco passate le 19.00 quando si chiudeva il pre-incontro tecnico organizzato al Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio di Roma da Michele Fina, responsabile Capo gabinetto del ministro all’Ambiente Andrea Orlando, per definire la perimetrazione di alcune aree specifiche ricadenti nel costituendo Parco nazionale della Costa teatina. Al vertice hanno presenziato l’assessore regionale alle Politiche agricole Mauro Febbo, il responsabile della Regione Abruzzo della Direzione Parchi, Territorio e Ambiente,  il Presidente della Provincia di Chieti e i sindaci dei Comuni di Vasto, San Salvo, Casalbordino e Torino di Sangro.

Dall’elenco risultano evidenti alcune assenze importanti che Febbo ha così commentato: “Giustificati i sindaci di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni che hanno anticipato la loro assenza con una nota indirizzata proprio al Ministro dove hanno ribadito la loro posizione contraria ed in particolare al sistema di governance in merito alla quale rivendicano appunto il ruolo fondamentale e strategico dei sindaci nella gestione del Parco. Ingiustificata e incomprensibile, invece, l’assenza dell’amministrazione di Ortona. Infatti non si è presentato né il sindaco, né un assessore o tecnico comunale. Pertanto il Comune di Ortona oggi dimostra, ancora una volta, la sua posizione ambigua rispetto sia al futuro Parco sia rispetto ad altri temi importanti e fondamentali su temi ambientali del nostro territorio provinciale: vedi Ombrina Mare e turbogas”.

“Durante l’incontro – comunica l’assessore regionale Mauro Febbo – sono state tracciate le linee guida per arrivare ad una perimetrazione condivisa con i Comuni e con la Regione Abruzzo. Infatti gli stessi sindaci adesso sono chiamati ad apportare le modifiche che ritengono più opportune al fine di procedere al passo successivo, cioè la zonizzazione. Auspico che i primi cittadini in tempi brevi possano ratificare i propri progetti di perimetrazione e che non vengano rallentati da posizioni ambigue come quella assunta oggi dal sindaco di Ortona”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts