venerdì, Marzo 21

Tag: peronospora

Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati
Attualità, Notizie, Politica

Crisi della Peronospora in Abruzzo: Urgenza di Interventi Immediati

I Consiglieri Regionali di Abruzzo Insieme, Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari, hanno partecipato alla terza commissione per discutere l’emergenza peronospora che sta mettendo in ginocchio il settore agro-vinicolo della regione. Insieme ai colleghi, hanno ascoltato i rappresentanti del settore vitivinicolo, che hanno espresso le loro preoccupazioni e richieste urgenti per fronteggiare la crisi. Un Allarme da Parte dei Sindaci. Sono intervenuti i sindaci di diversi comuni interessati: Tollo, Rocca San Giovanni, Torino di Sangro, Orsogna e Allanno. Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, che è anche Presidente dell’associazione Città del Vino, ha aperto gli interventi. Radica ha presentato un documento sottoscritto da quattordici organizzazioni agricole e vitivinicole, centotredici sindaci e t...
Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”
Attualità, In Evidenza

Danni peronospora, Cianci: “L’incontro in Regione si è concluso senza nessuna certezza”

Questa mattina presso la Camera di Commercio di Pescara all’incontro, con il Presidente Marsilio e il Vicepresidente Imprudente, voluto dai 50 sindaci abruzzesi firmatari di un documento in cui si richiede un aiuto più sostanziale per le aziende vitivinicole locali che lo scorso anno hanno subito danni a causa della peronospora. In rappresentanza del sindaco Francesco Menna ha partecipato l'assessora all'agricoltura Paola Cianci. "È stato un incontro che si è concluso ancora una volta - ha detto l’assessora all’Agricoltura Paola Cianci - senza alcuna certezza per i viticoltori abruzzesi che pagano a caro prezzo gli ingenti danni che ammontano a circa 200 milioni di euro. Sono state illustrate le azioni in corso di perfezionamento finalizzate ad abbattere i tassi di interesse sui prestiti ...
Peronospora, Marcovecchio: “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”
Attualità, Notizie, Politica

Peronospora, Marcovecchio: “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato di calamità naturale”

"Esprimo grande soddisfazione per la sottoscrizione del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese colpita fortemente dagli effetti del maltempo del 2023 e dai gravi danni causati dalla peronospora." È quanto afferma in una nota il Presidente della Commissione "Territorio, Ambiente e Infrastrutture" della Regione Abruzzo Manuele Marcovecchio. "Già dallo scorso anno mi ero tempestivamente confrontato con l’Assessorato all’Agricoltura e gli uffici competenti, nonché con il Presidente della Commissione Agricoltura, che da subito si erano attivati per mettere in atto azioni per il monitoraggio e il contrasto della peronospora. Grazie al decreto, sarà finalmente possibile attivare le misure di supporto necessarie agli agricoltori colpiti che, entro 45 giorn...
Cia Abruzzo incontra il Ministro Lollobrigida per i danni causati dalla peronospora
Attualità, Notizie

Cia Abruzzo incontra il Ministro Lollobrigida per i danni causati dalla peronospora

La CIA Abruzzo, insieme ad altre 12 sigle e associazioni di categoria, incontrerà in data odierna (mer 24 gen.), il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Lollobrigida, per discutere dei gravi danni causati dalla peronospora nel territorio abruzzese. Ricordiamo che gli eventi calamitosi di maggio-giugno hanno causato danni significativi, portando a una devastante diffusione di infezioni da peronospora della vite e riducendo le produzioni al 30% delle potenzialità. Il danno economico è stato stimato a oltre 200 milioni di euro, mettendo a rischio il reddito e la sussistenza delle aziende agricole coinvolte. I movimenti, più o meno spontanei, che stanno manifestando in questi giorni, portano avanti gran parte delle rivendicazioni che la CIA Agricoltori i...