Banner Top
Banner Top

Stamane Vasto ha ricordato il 24 maggio

 

Questa mattina alla Villa comunale in viale della Rimembranza  in occasione del 109° anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale il sindaco di Vasto Francesco Menna ha deposto un mazzo di fiori, per ricordare i vastesi uccisi in guerra. Insieme al primo cittadino, agli assessori Gabriele Barisano, Nicola della Gatta e Licia Fioravante erano presenti i consiglieri Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Lina Marchesani con i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e d’Arma, rappresentanti del Rotary club, Università delle Tre Età e Masci. 

E’ importante promuovere – ha detto il sindaco Francesco Menna – uno sviluppo della coscienza identitaria nelle nuove generazioni, indirizzando l’attenzione verso uomini e donne che, sia nelle trincee quanto sul ‘fronte interno’, lottarono fino al sacrificio della vita”.

L’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano ha ricordato che in viale della Rimembranza sono presenti 185 lecci, una pianta per ogni caduto vastese. Il legame storico ha consentito di ottenere un preliminare parere favorevole alla richiesta di iscrizione del patrimonio arboreo nell’elenco “Tutela e valorizzazione delle piante monumentali”.                                                                    

 

I partecipanti in corteo hanno raggiunto Piazza Caprioli dove il Vicesindaco Licia Fioravante ha deposto una corona d’alloro al monumento ai caduti.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.