Banner Top
Banner Top

Commissione bilancio: confronto su disavanzo sanità

La Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”, riunitasi ieri ha licenziato a maggioranza i provvedimenti amministrativi sui rendiconti finanziari 2023 del Consiglio regionale dell’Abruzzo e dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile. La parte tecnica dei documenti economici è stata presentata, per il Consiglio, dal direttore amministrativo, Paolo Costanzi, mentre per la protezione civile è intervenuto il direttore dell’Agenzia, Mauro Casinghini.

La discussione dei Commissari si è poi spostata sull’esame del progetto di legge, inserito come punto straordinario all’ordine del giorno, dedicato al piano proposto dalla Giunta per la copertura del disavanzo del servizio sanitario. Sul punto sono stati ascoltati l’assessore alla sanità, Nicoletta Verì, il direttore del Dipartimento Sanità, Claudio D’Amario, l’assessore al bilancio, Mario Quaglieri, insieme ai dirigenti dell’assessorato Ebron D’Aristotile e Fabrizio Giannangeli.

Il confronto è stato preceduto dall’intervento dei Consiglieri di opposizione, che hanno chiesto di rimandare ad altro giorno sia la discussione sul Pdl “sanità”, che l’esame della successiva proposta normativa, a firma Sospiri, che intende modificare diverse leggi vigenti in applicazione del principio di leale collaborazione. Il Presidente di Commissione, Vincenzo D’Incecco, ha sottolineato l’urgenza dei provvedimenti e ribadito la regolarità procedurale, dando avvio al dibattito legislativo.

La necessità di contingentare i tempi e avviare entro 48 ore le proposte normative alla votazione in Aula è stata confermata dalla Conferenza dei Capigruppo, riunita durante una pausa dei lavori di Commissione. Il confronto su sanità e leale collaborazione si è protratto fino alle 17 di questo pomeriggio. Prima della chiusura il presidente D’Incecco ha stabilito per domani, mercoledì 22 maggio, alle ore 12, il limite massimo per la presentazione degli emendamenti ai due progetti di legge. La Commissione tornerà a riunirsi giovedì 23 maggio, alle 10.30, con chiusura dei lavori entro le 15. Lo stesso giorno, alle 16, inizierà la seduta urgente del Consiglio regionale.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.