Banner Top
Banner Top

I.C. “G.Rossetti”: la Scuola dei Talenti – OPS 23/24 premiazione Marianna Cannavacciuolo

Importante risultato nazionale per la studentessa dell’I.C. “G.Rossetti” Marianna Cannavacciuolo nella gara individuale delle
Olimpiadi del Problem Solving. Le gare si svolgono a livello nazionale e sono patrocinate dal MIM ed hanno lo scopo di stimolare il pensiero logico – matematico, la comprensione di un testo e la capacità di eseguire istruzioni e comandi in modo preciso.

Marianna Cannavacciuolo ha disputato la finale Nazionale del Problem Solving il 13 aprile 2024 presso il Campus dell’Università di Cesena, dopo essersi classificata prima a livello nazionale.

Venti in tutto sono stati gli alunni premiati sui 20.000 partecipanti ai giochi di quest’anno scolastico.

“L’I.C. “G.Rossetti” promuove ogni anno la partecipazione degli studenti alle OPS per favorire quell’insieme di abilità che permettono di risolvere le difficoltà della vita quotidiana.” – evidenzia la Dirigente Cristina Eusebi. “Gli studenti apprendono le tecniche di problem solving si articolano in diverse fasi e in cinque o sei step, quali: definire il problema, analizzarlo, identificare le soluzioni, scegliere una soluzione e/o implementarlo.”

Marianna Cannavacciuolo ha partecipato insieme ad altri compagni della classe, fin dal mese di settembre, anche alle gare a squadre per la Scuola Secondaria di 1°grado.
La sua squadra era formata da quattro componenti: Marco D’Adamo, Nicolò D’Aulerio, Valerie Gileno e Marianna stessa, e in entrambe le tipologie di gara sono arrivati alle fasi Regionali.

“Siamo molto contenti del nostro risultato, che però non avremmo mai potuto raggiungere senza la nostra fantastica prof.ssa di matematica Maria Lodina De Santis, la quale ci ha spiegato pazientemente tutte le tipologie di esercizi presenti nelle prove e ci ha insegnato a ragionare sotto l’ottica di questi quesiti; è quindi solo grazie a lei se siamo arrivati fino a questo punto” – dichiarano i componenti della squadra, alunni della classe 3C. Gli studenti ringraziano inoltre anche la Dirigente Scolastica Dott.ssa Cristina Eusebi e la Referente scolastica del Problem Solving, la prof.ssa Roberta Frasca.
Ad Maiora Semper !

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.