martedì, Aprile 22

I balneari italiani: “Occorre ridare certezze alle imprese. Il tempo è quasi scaduto, si rischia il collasso del comparto”

Condividi

 

“Domani i balneari italiani  in piazza a Roma con una manifestazione nazionale di grande unitarietà e compattezza per chiedere al Governo di legiferare, nel più breve tempo possibile, al fine di mettere ordine e ridare certezze al comparto”.

Così Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA, l’associazione che riunisce gli stabilimenti balneari aderente a Confesercenti.

“Le imprese balneari – prosegue il presidente – stanno vivendo una situazione difficile in cui i comuni, le amministrazioni periferiche, organizzano i bandi per la riassegnazione delle spiagge ognuno in modo diverso: un caos che provoca un grande allarme e a cui bisogna porre rimedio velocemente”.

“Per questo chiediamo una legge subito, dal Governo è già stato fatto un importante lavoro con la mappatura delle coste italiane, ora è necessario riordinare tutta la materia in una norma come era stato peraltro previsto. Nel prossimo provvedimento dovranno essere quindi definiti, in modo granitico, tutti i principi che definiscono il giusto valore delle nostre aziende. È una questione di dignità, non si può mortificare un sistema imprenditoriale, occorre garantire continuità di lavoro a decine di migliaia di aziende prevalentemente a conduzione familiare. Un valore sociale, oltreché economico, importante”.

“Confidiamo perciò – conclude il presidente – che nel più breve tempo possibile ci sia una convocazione politica da parte delle Istituzioni nazionali per risolvere la questione. Il tempo è quasi scaduto, occorre dare risposte ora o si rischia il collasso dell’offerta balneare italiana”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.