domenica, Marzo 16

AssoVasto, rinnovato il consiglio direttivo

Condividi

Per il 2024 il sodalizio AssoVasto, l’associazione che riunisce le piccole e medie imprese del territorio, si propone di raggiungere nuovi importanti obiettivi dopo un 2023 che, di fatto, ha segnato la ripresa.

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Questo il nuovo consiglio direttivo per il prossimo biennio, che vede tante conferme. A cominciare dal presidente Alessandro Grassi e dal direttore Giuseppe La Rana.

I componenti:   Questi i nuovi componenti .Gabriele Tumini,( TMC) , Nunzia Salvatorelli (Aule 3D), Luca Grassi(Asfalti Trigno ), Antonio Nisticò( Generazione Vincente ), Luigi Sabatini( Studio Sabatini), Emanuela Perrozzi (Emmepi Perrozzi) ,Adri Cesaroni( Studio Cesaroni ), Simone Gizzarelli( SGI srl) , Annamaria D’Adamo( Studio D’Adamo) ,Luigi Mazzeo( Matra srl) , Claudio Pepe( Ecofox srl), Bruno Claudio (Kairos srl),, Ilaria Murolo( Vastoplast srl) , Adamo Minicucci (Cosmo Gomme di Pr sud srl) , Manuela Ranieri ( Edizioni didattiche Gulliver).

” Ho inteso riassumere l’impegno alla guida di Assovasto”, ha dichiarato Alessandro Grassi subito dopo la sua rielezione ” con l’obiettivo di lavorare al raggiungimento di risultati importanti per migliorare la competitività industriale del nostro territorio e fornire maggiori servizi alle imprese associate “.

A dare una grossa mano all’economia del Vastese è stato soprattutto lo scalo portuale, grazie al quale l’area industriale di Punta Penna è sempre più appetibile, anche per alcune aziende del nord.

Assovasto raggruppa centodue piccole e medie imprese. Alcune realtà imprenditoriali stanno pensando anche a nuovi investimenti, grazie anche alle risorse del Pnrr e allo snellimento delle procedure ottenute nel periodo della Zona economica speciale. Dall’altro canto i costi dell’energia e del gas stanno rientrando a livelli di maggiore controllo dopo la super bolla del 2022. Insomma, diversi elementi inducono gli industriali a confermare le previsioni positive avute negli ultimi mesi, seppur con qualche ritardo sulla tabella di marcia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.