martedì, Marzo 18

Vasto, ginecologia conferma i numeri positivi

Condividi

Il 2023 si è chiuso nel segno della continuità e della crescita per il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Pio di Vasto. A confermarlo è il dirigente Vincenzo Biondelli, intervistato stamane dalla collega del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, Paola Calvano.

” Nel 2023 abbiamo registrato numeri significativamente positivi sia in termini di parti che di interventi realizzati. Il 31 dicembre Il reparto ha chiuso raggiungendo 700 nuove nascite, accrescendo e consolidando l’appeal che nel tempo il nostro reparto sta acquisendo sia per l’utenza regionale che extra regionale”. L’ultima nata del 2023 è stata un bimba nata alle 15, del 31 , peso 3kg 600.
“Il bilancio positivo con il quale abbiamo chiuso il 2023 è il segno di inequivocabile di apprezzamento per le la dedizione e la professionalità di tutto il reparto e, nel contempo, il viatico per continuare a lavorare bene e fare sempre meglio a garanzia del benessere delle pazienti che accedono al reparto di ostetricia e ginecologia di Vasto.
Un reparto che funziona per merito di tutte le professionalità che vi lavorano ogni giorno e che con piacere colgo l’occasione, per ringraziare sentitamente : il personale medico, la caposala, le ostetriche , le infermiere .Ringrazio anche i i colleghi della pediatria per la collaborazione e direzione Asl e dell’ospedale di Vasto per la disponibilità e attenzione dimostrata per il nostro reparto “.

Il 2024 comincia con tanta voglia di fare.
” L’obiettivo è offrire modelli assistenziali per la donna con gravidanza, travaglio e parto che rispondono con efficacia non solo a criteri di eticità, qualità e sicurezza, ma garantiscano nel parto e nel puerperio anche: un’assoluta continuità nell’assistenza, il rispetto della fisiologia e la cura di un precoce, stretto e vivo legame materno-neonatale attraverso protocolli diagnostico-terapeutici all’avanguardia, innovativi e personalizzati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.