Banner Top
Banner Top

Covid 19. Dai nuovi casi positivi, alle denunce per violazione delle norme, agli appelli per la mancanza dei dispositivi di protezione, le notizie della giornata

Queste le nostre notizie di oggi 12 marzo. Clicca sul testo sottolineato. Potrai così leggere la notizia completa.

Coronavirus, tre nuovi casi in Abruzzo. Anche una 30enne della Asl Lanciano Vasto Chieti

    • Salgono a 84 i casi positivi registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza

Vasto, da stasera la sanificazione straordinaria delle strade

    • Le operazioni si svolgeranno in orario prevalentemente notturno. La sanificazione vuole essere un utile contributo di prevenzione ambientale e riduzione del rischio nell’ambito delle straordinarie necessità per affrontare l’emergenza Coronavirus

In giro senza valide motivazioni, denunciate due persone di San Salvo

    • Denunciate anche, dai Carabinieri della Stazione di Furci, 4 persone tutte dimoranti in altre province (Pescara, Lucca e Teramo), che, in violazione degli obblighi tassativi vigenti, si erano spostati nel territorio vastese

Piena la Terapia Intensiva dell’Ospedale di Pescara. Parruti: “Servono i ventilatori”

    • Giuseppe Parruti, direttore dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive di Pescara: “Abbiamo bisogno di ventilatori per le terapie intensive. Quelli ordinati non arrivano. I pazienti che necessitano della terapia intensiva sono in aumento. Sono pochi anche i Dispositivi di protezione individuali (Dpi): con un uso intelligente abbiamo autonomia per tre o quattro giorni”

Emergenza Coronavirus, la Regione Abruzzo ha attivato un conto corrente dedicato

    • Il codice IBAN è il seguente: IT 48 V 05387 12917 000000040300

Coronavirus in Abruzzo, i dati aggiornati: 84 casi positivi. 12 in terapia intensiva

    • 20 alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Va precisato che il numero elevato di casi registrati a Pescara è anche legato al fatto che al Santo Spirito accedono pazienti provenienti anche da altre aree della regione

Non forniscono valide giustificazioni di uscita, denunciate 7 persone

    • Tre a Tollo, due ad Ortona, due a Miglianico e una a San Vito Chietino

7 nuovi casi. Positivo anche un 66enne di Vasto

    • Con gli ultimi casi, sale a 81 il numero dei positivi al virus in Abruzzo

I sindacati: “Non abbiamo maschere, guanti, gel disinfettante, tute, camici e calzari. Si provveda”

    •  E’ la richiesta avanzata dai sindacati Fials, Giordano Di Fiore, Fsi-Usae, Raffaello Villani, Nursing up, Patrizia Bianchi e NurSind, Vincenzo Pace, al Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael e all’Assessore alla Sanità, Nicoletta Verì.

Coronavirus, 3 i pazienti al San Pio, 10 a Chieti e per 2 necessaria la respirazione assistita

    • Si precisa che nella serata di ieri sono stati accolti tre pazienti NON affetti da Coronavirus trasferiti da Brescia. Due si trovano in Rianimazione a Lanciano e uno a Vasto. Si tratta di malati che soffrono di altra patologia e trasferiti dalla Rianimazione di ospedali lombardi, dove c’è assoluta necessità di liberare posti letto da destinare ai pazienti Covid-19

Covid 19, Magnacca: “L’imperativo categorico da rispettare è quello di rimanere a casa”

    • Il messaggio del Sindaco di San Salvo

Alla Asl Lanciano Vasto Chieti un sistema automatico per monitorare telefonicamente i pazienti in sorveglianza domiciliare fiduciaria

    • Il programma contatta due volte al giorno i pazienti a casa e permette loro, rispondendo ad alcune semplici domande, di comunicare il proprio stato di salute, possibili sintomi e temperatura corporea

Nuovo Dpcm, ecco chi è aperto e chi è chiuso

    • Le disposizioni del decreto hanno effetto dal 12 marzo fino al 25 marzo 2020

Covid 19, il messaggio del Sindaco di Lanciano Mario Pupillo

    • Al momento l’unico vaccino possibile per il coronavirus è “Restare a casa”. Facciamolo per la comunità, per i nostri cari, specie quelli più fragili, per noi. Facciamolo per gli straordinari medici e infermieri che stanno lavorando senza sosta per prendersi cura dei malati

Casalbordino, Protezione Civile e Croce Rossa sempre più in sinergia

    • Dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 Emergenza COVID-19 PC Cell 3346219292 Fisso 0873 902997

Il Presidente della Regione Molise, Toma: “La situazione è grave, serve responsabilità”

    • La situazione va affrontata seriamente, aiutateci ad aiutarvi”

Coronavirus, Verì: “I farmacisti i protagonisti nella gestione dell’emergenza”

    • Mai come in questo momento le farmacie, con i loro quasi 500 punti di erogazione sul territorio regionale, rappresentano una delle articolazioni più diffuse del nostro sistema sanitario ed è per questo che la loro funzione resta imprescindibile”

Coronavirus, modalità d’accesso agli uffici comunali di San Salvo

    • Adottate nuove modalità organizzative per evitare l’affollamento degli uffici

Il nostro Paese sta vivendo da giorni momenti duri, faticosi e preoccupanti. C’è un virus da arginare quanto prima e solo con la collaborazione di tutti ce la faremo.

Noi, chiamati ad informarvi, stiamo, nel nostro piccolo, cercando di informarvi quanto più possibile e sempre riportando notizie ufficiali da fonti istituzionali (Governo, Regione, Comuni, Azienda Sanitaria Locale e Forze dell’Ordine), e messaggi di sostegno e di solidarietà che ci giunge dai volontari.

Noi, come i nostri colleghi.

E da oggi noi, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di raccogliere a fine serata e in un unico articolo le nostre notizie del giorno in merito al Coronavirus in modo da non doverle andare a cercare a destra e a manca sperando di fare cosa giusta.

Ma prima di far ciò  vorremmo rivolgere il nostro GRAZIE a quanti si stanno adoperando o stanno vivendo questo difficile momento.

GRAZIE ai medici, agli infermieri, agli operatori sanitari e a quanti prestano il loro servizio all’interno di un ospedale per quello che stanno facendo curando non solo quanti colpiti da Coronavirus ma anche i bisognose di cure non legate al Covid 19.

GRAZIE alle Forze dell’Ordine, tutte le Forze dell’Ordine, per i costanti controlli e presidi sul territorio affinchè tutte le disposizioni previste dal Dpcm vengano controllate. E non solo.

GRAZIE a tutti i Sindaci e agli amministratori che stanno predisponendo tutte le misure necessarie per salvaguardare la salute dei loro cittadini e nel contempo il corretto funzionamento della macchina amministrativa.

GRAZIE ai volontari, tutti i volontari, per il grande lavoro di supporto che stanno dando.

GRAZIE alle attività commerciali, alle imprese, a tutti gli operatori economici, che in questo momento in cui il loro lavoro è ridotto e/o sospeso, stanno diligentemente e senza polemiche adottando tutte le misure cautelari previste e non, con danni economici che difficilmente potranno recuperare.

GRAZIE ai lavoratori costretti a recarsi obbligatoriamente a lavoro perché in alcuni casi linee e macchinari non possono fermarsi.

GRAZIE ai Dirigenti scolastici e agli insegnanti che stanno portando avanti il programma scolastico con la “didattica a distanza”.

GRAZIE alle mamme e ai papà che con sacrifici stanno cercando di trovare il giusto equilibro tra lavoro e famiglia.

GRAZIE ai nonni che, seppur bisognosi di più attenzioni, supportano i figli nella gestione dei nipoti.

GRAZIE a tutti, sperando di non aver dimenticato nessuno.

Dal canto nostro, noi organi di informazioni, oltre ad informarvi siamo chiamati anche, come tutti gli Enti, a chiedervi di RIMANERE A CASA e di uscire solo in casi di necessità, di vera necessità.

Lo dobbiamo fare per noi e per gli altri. Ma riteniamo che vada fatto anche e soprattutto per tutti quei medici in prima linea che stanno mettendo a rischio la loro vita e quella dei loro familiari. Gli ospedali si stanno riempendo e alcuni sono già pieni. Evitiamo di ammalarci. Iniziamo a dar loro respiro.

E ai ragazzi diciamo: “Restate a casa. Tornerà il tempo delle feste, degli incontri, delle uscite”.

Oggi è, per tutti noi, il tempo delle responsabilità e del sacrificio. Vinceremo questa “battaglia” se ognuno di noi ci mette del proprio!

Questo messaggio sarà identico domani e nei giorni a seguire perché il nostro GRAZIE vale oggi come anche domani.

GRAZIE A TUTTI !

Ricordiamo inoltre che è a disposizione degli utenti il NUMERO VERDE 800 860 146 attraverso il quale i medici incaricati dalla Asl rispondono alle richieste di informazioni e danno indicazioni sulle misure per il contenimento del contagio. Il servizio è attivo 24 ore al giorno.

 

 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.