Banner Top
Banner Top

Contributi e benefici fiscali per il patrimonio culturale

Il Comune di Vasto ha deciso di utilizzare un importante strumento per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. Si tratta di Art bonus un contributo in danaro, diverso dal contratto di sponsorizzazione, liberali in denaro con un beneficio fiscale pari al 65% dell’importo concesso. La finalità è quella di finanziare, parzialmente o totalmente, tre tipologie di interventi:

  1. Interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici;
  2. Sostegno a istituti e luoghi della cultura pubblici, fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione;
  3. Realizzazione, restauro e potenziamento di strutture di enti e istituzioni pubbliche dello spettacolo.

 “Il Comune di Vasto – ha spiegato il sindaco di Vasto Francesco Mennacome soggetto beneficiario delle erogazioni liberali, effettuate per la realizzazione di interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali, ha provveduto tramite il proprio sito web, nell’ambito di una pagina dedicata e facilmente individuabile, a dare pubblica comunicazione delle informazioni relative alle Scuderie di Palazzo Aragona. Il bene individuato  per le richieste di erogazione liberale. Pensiamo intanto anche all’Arena delle Grazie e a Palazzo d’Avalos”.

“Un utile  sistema – ha aggiunto il Consigliere comunale con delega alla Cultura Elio Baccalà – cui l’Amministrazione comunale può ricorrere per finanziare progetti finalizzati alla tutela, al recupero ed alla valorizzazione dei propri beni e delle proprie attività culturali. Ci auguriamo pertanto un’ampia partecipazione dei privati al progetto”.

Le erogazioni liberali devono essere effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento: tramite banca oppure tramite ufficio postale mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Non possono beneficiare del credito d’imposta le erogazioni liberali effettuate in contanti, in quanto non offrono sufficienti garanzie di “tracciabilità.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.