Banner Top
Banner Top

Il convegno di apertura della settimana rossettiana

Si è aperta ieri la prima giornata della “Settimana Rossettiana” che nel pomeriggio ha visto un convegno dal titolo “I Rossetti: studi, ricerche e nuove prospettive”. Prima della conferenza, si è tenuta l’esibizione degli “Hensemble Hexperos” che hanno riproposto dei brani tratti dalle poesie di Christina Rossetti. La performance, a cura del soprano Alessandra Santovito, è avvenuta in costumi e musiche medioevali. I musicisti che si sono esibiti sono: Francesco Forgione, Paola Stivaletta e Simone Ranieri. La prof.ssa  Maria Pia Di Carlo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “G. Rossetti” ha introdotto i lavori. Durante il discorso inaugurale ha ringraziato i presenti, in particolar modo il Sindaco del Comune di Vasto, Luciano Lapenna, per aver creduto nel tempo prolungato, un progetto importantissimo dal punto di vista didattico, che diventerà realtà nell’a.s. 2015/2016. La Dirigente ha illustrato il nuovo logo dell’Istituto Comprensivo: esso rappresenta i tre ordini di scuola indicati con tre diversi colori (giallo per la Scuola dell’Infanzia, blu per la Scuola Primaria e rosso per la Scuola Media). Il nuovo logo palesa le attitudini e peculiarità degli allievi: il pianoforte simboleggia le inclinazioni musicali, il pennello quelle artistiche, la chiocciola quelle tecnologiche e l’albero la vocazione ecologica e ambientale. Esperti relatori hanno dato il loro prezioso contributo: Gianni Oliva (docente università G. d’Annunzio e presidente del Centro Europeo di studi Rossettiani), Paolo Calvano (studioso di storia locale), Bianca Campli (storica dell’Arte e Presidente Club Unesco Vasto), e Giuseppe Galasso(Presidente Circolo Filatelico Numismatico “Rino Piccirilli”). Il Sindaco, dopo aver portato il saluto dell’Amministrazione Comunale, ha ringraziato il Dirigente, i docenti, gli alunni e tutti i presenti per il percorso intrapreso e volto a dare risalto ai Rossetti. Questa famiglia vastese, salita agli onori della letteratura anglo-americana, ha significato molto per l’Abruzzo, l’Italia e l’Europa. “Dico grazie alla scuola per questo importante gesto ed è doveroso un plauso all’Istituto Comprensivo Gabriele Rossetti per questa settimana di studi e approfondimenti” ha dichiarato il primo cittadino. Dopo la carrellata esaustiva di opinioni degli esperti che ha messo in risalto i Rossetti e la loro eredità, il Dirigente ha chiuso il convegno ringraziando gli sponsor che hanno reso possibile questo evento: “Asfalti Trigno”, “Vivai Spadaccini”, “Università delle Tre Età”, “Bar Histon”, “Rotary Club Vasto”. La stessa ha inoltre rivolto un ringraziamento speciale all’avvocato Marsilio e a tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della settimana Rossettiana.

  • maria pia di carlo
  • Convegno rossetti 2015 -4
  • Convegno rossetti 2015 - 2
  • Convegno rossetti 2015
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.