Banner Top
Banner Top

Domenica seconda gara casalinga di fila per la Bcc Vasto Basket

BCC Vasto Basket, locandina per gara 1 dic 13Ancora due giorni e la BCC Vasto Basket sarà nuovamente di scena al PalaBCC di Via dei Conti Ricci per la seconda sfida interna di fila: l’avversario di turno è il modesto Fondi che ha solo due punti in classifica del girone C del campionato di Divisione Nazionale Serie B, ottenuti con la vittoria in casa della Stella Azzurra Roma. Due punti contro i 10 dei biancorossi che sono reduci dal 69-50 inflitto all’Eurobasket Roma, risultato che è servito per la terza vittoria consecutiva. In casa del team presieduto da Giancarlo Spadaccini, comunque, pur non nascondendo che puntano al poker di vittorie, invitano a restare con i piedi per terra e dare massima concentrazione anche se l’avversario di turno si chiama Virtus Basket Fondi: capitan Ierbs e compagni, insomma, non devono guardare la classifica ma dare il massimo sotto tutti gli aspetti. Quello di domenica è l’appuntamento numero 9 (inizio ore 18) di una stagione che sta ripagando i tanti sacrifici dei biancorossi. “L’unico piccolo/grande pericolo – dice l’addetto stampa vastese Francesco Tomassoni – si annida nel sottovalutare un avversario che non si presenta per una semplice passeggiata, ma per giocarsela dal salto a due alla sirena finale. Due gli elementi di spicco fra gli ospiti: Antonello Lilliu che, nelle sei gare giocate, ha una media punti di 19,5 arrivata tirando da 2 con il 45,6% (26/57), da 3 con il 27,5% (11/40) e dalla linea della carità con il 76,2% (32/42), e Gaetano Pietrosanto che di gare ne ha giocate otto e nei tiri fa registrare il 48,3% da 2 (28/58), il 27,5% da 3 (11/40) e il 70% nei liberi (28/40). Per il gioco ad “alte quote” coach Franco Di Fazio mette sul parquet due centri: Lucio Gattesco del 1995 che guarda tutti dall’alto dei suoi 2 metri e 5 centimetri, con Orlando Di Marzo (1982) a metri 2,02. In casacca biancorossa, agli ordini di coach Sandro Di Salvatore, invece, i centri sono 3: Matteo Marinelli (m 2,02 del 1984), Gianluca Di Carmine (m 2 del 1986) e Biagio Sergio (m 1,98 del 1986). Citati soltanto gli elementi di spicco e a questi si aggiungono tanti altri atleti che concorreranno a disputare una gara con tutte le premesse di divertire i tanti appassionati attesi sugli spalti dell’impianto vastese”. Cominciano a entrare nel vivo, intanto, anche i campionati regionali con le formazioni Under 19, Under 17 e Under 15, alle quali si uniranno Under 15, Under 14 e gli Esordienti. “Anche l’attività mini basket – aggiunge Tomassoni – è a pieno regime per un movimento cestistico sempre più importante con la quota tesseramenti generale, dai più ai meno giovani, intorno alle 250 unità che sono sul parquet del PalaBCC per tutta la settimana, impegnando uno staff tecnico di prim’ordine”.

Michele Del Piano

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts