Banner Top
Banner Top

Eccellenza, giornata da dimenticare per le squadre del territorio

calcioVASTO MARINA 3
ALTINROCCA 3
Vasto Marina e Altinrocca si sono affrontati a viso aperto per cancellare lo zero in classifica ma dividendo la posta in palio: 3-3 il risultato finale, al termine di una gara ricca di emozioni e con i padroni di casa rischiare di perdere alla fine. È grazie a Tomeo, attaccante ex San Salvo, da appena due giorni aggregato al gruppo, se il Vasto Marina non ha rimediato la seconda sconfitta di fila. Partita ricca di reti, dunque, anche se non sono mancati due autogol, equamente distribuiti, e un calcio di rigore trasformato dal biancorosso Consolazio. A passare in vantaggio sono i locali grazie a un’autorete di Tucci. Il pari arriva con De Vincentis e, prima del finale di tempo, su rigore, il Vasto Marina si riporta in vantaggio con Consolazio. Nella ripresa c’è l’autogol di Maruggi per il pareggio dell’Altinrocca. Per il finale di partita c’è tempo per altre due marcature, una per parte, firmate da Cataruozzolo e Tomeo. Per i ragazzi di Luigi Baiocco, dunque, il primo punto stagionale che porta un po’ di fiducia nell’ambiente. “Sono contento per come si sono comportati i miei ragazzi – ha ammesso l’allenatore biancorosso –, certamente sarà dura la stagione, ma ce la faremo”.

SAN SALVO 1
AVEZZANO 2
È l’Avezzano a sorridere al “Davide Bucci” di San Salvo, dove i biancoverdi di mister Torti hanno battuto i padroni di casa per 2-1 con le reti di Moro e Catalli. Seconda vittoria consecutiva, quindi, per gli ospiti che restano al comando della classifica ma, cosa molto importante, si confermano squadra da battere e certamente accreditata per il salto di categoria, anche se i biancazzurri hanno giocato praticamente alla pari, quindi sarebbe stato giusto anche un pareggio. Quella di San Salvo è stata una partita “monca” perché non c’erano i tifosi dell’Avezzano: la Prefettura di L’Aquila, a seguito di alcune criticità riscontrate dall’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive dal comportamento di alcuni tifosi biancoverdi, in occasione della sfida di domenica scorsa (Avezzano-Francavilla), ha emesso alla vigilia della trasferta di San Salvo un provvedimento che ha vietato la vendita dei biglietti del settore ospiti a tutti i residenti della Provincia di L’Aquila. La società, ad ogni modo, ha rinnovato la fiducia alle forze dell’ordine, ritenendo eccesivo il provvedimento prefettizio e invitando i tifosi a tenere un comportamento più consono alla categoria e per il bene dell’Avezzano. Tra i padroni di casa mancava lo squalificato Sasso, mentre mister Torti non ha avuto grossi problemi per la formazione andata in campo. Peccato davvero, senza nulla togliere ai marsicani, per com’è andata al San Salvo che, reduce dall’esordio vincente di domenica scorsa, non è riuscito a capitalizzare al massimo la superiorità numerica, dal 30’ della ripresa, con l’espulsione di Venditti. La rete della bandiera è di Di Pietro.

VIRTUS CUPELLO 1
MONTORIO 88 3
Per la prima di due partite interne consecutive, la Virtus Cupello rimedia la seconda sconfitta di fila e resta ancora a zero punti in classifica. A portare via l’intera posta è stato il Montorio 88 che ha messo a segno un 3-1 che, alla fine, ci sta tutto, anche se i padroni di casa sono andati spesso vicini alla segnatura, ma palo, traversa e il portiere De Petris hanno fatto tutto il resto. Dopo la sconfitta a Civitella Roveto, insomma, i ragazzi del neo allenatore Massimiliano Memmo non sono riusciti a capitalizzare quanto di buono hanno fatto vedere sul bellissimo sintetico di Cupello. Niente riscatto, insomma, al termine di una partita gradevole e bella a vedere, quindi è inutile nascondere che in casa della Virtus sono tutti d’accordo che il risultato è bugiardo perché un pareggio ci stava tutto. Sull’altro fronte, invece, i gialloneri hanno cancellato in fretta il mezzo passo falso interno di domenica scorsa contro il Capistrello. Mister Di Luigi ha avuto dalla sua anche il fatto che ha potuto contare su tutti gli uomini a disposizione, tranne Pierleoni che dovrà restare fermo per almeno un mese per alcuni problemi di natura fisica.

ROSETO 2
VASTESE CALCIO 0
Brutto risveglio per la Vastese Calcio 1902, sconfitta in trasferta dal Roseto per 2-0. Un gol per tempo e i biancorossi di Nicola Di Santo assaporano la prima debacle di stagione, dopo l’esordio vincente di domenica scorsa all’Aragona contro il Miglianico. Tanta la delusione di tifosi e sportivi biancorossi che hanno seguito la squadra in terra teramana. Domenica prossima, per la terza giornata di andata, sfida interna con l’Acqua&Sapone di Montesilvano. A fine gara, lo stesso allenatore Di Santo ha espresso il proprio disappunto nei confronti dei suoi ragazzi che non sono stati tutti incisivi e determinati.

Michele Del Piano

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts