Banner Top
Banner Top

San Salvo ottiene la sua ventisettesima Bandiera Blu

 

Questa mattina l’assessore all’ambiente Tony Faga ha ricevuto dalle mani del presidente della Fee Italia Claudio Mazza nella Sala convegni del Centro Nazionale per la Ricerca di Roma, ospite il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

“E’ sempre un’emozione ricevere questa attestazione di eccellenza, – afferma l’assessore Faga – che conferma l’ottimo lavoro svolto nella quotidianità, non solo dalle strutture comunali, ma da tutta la nostra comunità”.

La Bandiera Blu viene infatti data a quelle città che rispettano criteri molto rigorosi, di balneabilità delle acque, l’efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, la presenza di aree pedonali, di piste ciclabili, aree verdi, servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, corsi di educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, punti di informazione turistica e certificazioni ambientali delle attività istituzionali.

“La Bandiera Blu certifica la sostenibilità ambientale del nostro lungomare, il suo virtuosismo e le buone pratiche che una pluralità di persone mettono in campo per offrire servizi sempre più innovativi e ad impatto zero. E’ una certificazione di impegno dunque a favore della nostra città, per questo ringrazio tutto coloro che lavorano affinché anno dopo anno ciò si compia!”, ha concluso il sindaco Emanuela De Nicolis.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.