Banner Top
Banner Top

Ex Cotir, al via i lavori di ristrutturazione

Partono i lavori di ristrutturazione e recupero dell’ex Cotir di contrada Zimarino di Vasto grazie ad un finanziamento da 10 milioni di euro concesso all’Arap. La struttura diventerà un centro per la produzione di idrogeno “green” destinato non solo ai processi produttivi ma anche alla trazione di veicoli. Il centro avrà anche un’area destinata proprio agli autobus a idrogeno della Tua. L’assegnazione ufficiale è stata data il 5 dicembre. L’investimento totale è di 25.000.000 di cui 10 ottenuti con il Pnrr e 15 rinvenenti da capitale privato.

A scriverlo sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.
“Il primo step dei lavori  – scrive sul centro Paola Calvano – sarà la bonifica dei terreni che circondano la struttura e poi la risistemazione e adattamento degli interni. Tutto è cominciato un anno fa su proposta del vice presidente ed assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente. Fra le ragioni della scelta c’è la posizione dell’ex centro di ricerca vicino all’area industriale di Punta Penna ma anche al casello autostradale di Vasto nord e alla Val di Sangro verso cui sarà convogliato parte dell’idrogeno prodotto. La centrale a idrogeno sarà un valido sostegno all’economia del Vastese e alle tante imprese che vedranno una diminuzione dei costi energetici, in particolare il costo del metano. La struttura creerà nuovi posti di lavoro : almeno 30 in fase di startup , ma il numero è destinato a crescere. A giudizio degli esperti la centrale potrebbe arrivare ad occupare un centinaio di persone.” 

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.