Banner Top
Banner Top

Vasto, il ping pong entusiasma i detenuti

Ha registrato un interesse e una partecipazione oltre le aspettative il corso sul tennistavolo promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nella Casa Lavoro di Torre Sinello. L’iniziativa, finanziata da Sport e Salute e dalla Fitet, ha visto il coinvolgimento e l’adesione di una ventina di partecipanti. Il progetto, che prevedeva 50 ore di corso sotto la guida del tecnico federale Stefano Comparelli, ha preso inizio il 5 ottobre e si è concluso nei giorni scorsi.

“Alcuni dei partecipanti conoscevano già il Tennistavolo, per altri si è trattato del primo approccio con questo sport davvero speciale e di grande adattabilità”, commenta Giuseppina Rossi, responsabile dell’area educativa, “poiché permette a chiunque di intraprenderlo con soddisfazione in quanto praticabile con diverso grado di intensità fisica e, se praticato in forma ludica, anche da chi non sia fornito di particolari doti atletiche, configurandosi così come una disciplina che si predispone naturalmente all’inclusività”.

Anche il presidente della Pro Loco,  Mercurio Saraceni ha espresso compiacimento per aver messo a disposizione degli internati e dei detenuti un’apprezzata opportunità di sana attività sportiva e di svago. Al termine del corso la Pro loco ha donato all’Istituto Penale le attrezzature utilizzate per le lezioni: due tavoli regolamentari da gioco, 16 transenne, 12 racchette, circa 200 palline ed un accessorio di raccolta.

Anna Bontempo (Il Centro)

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.