La realizzazione del pannello in metallo installato è stata fortemente voluta dall’architetto Marianna Carichino che con estro ha firmato il progetto di completamento della manutenzione del mercato, con l’accurato studio dell’inserimento delle maioliche realizzate dal laboratorio ceramico Creta Rossa, Ovd Ricoclaun e dall’Istituto Comprensivo 1 Spataro Paolucci di Vasto. Si conclude così il progetto in ceramica innovativo che ha consentito di prendersi cura di uno dei luoghi più rappresentativi della città, partendo dal lavoro creativo dei bambini, alla riscoperta del Monastero di Santa Chiara e dei mestieri antichi di una volta.
L’architetto Marianna Carichino ha progettato il pannello in equilibrio con la maiolica rappresentante Santa Chiara sul prospetto principale, a perfezionamento della storia raccontata dalla maiolica stessa.
L’entusiasmo dell’architetto è stato condiviso dall’impresa R.D. Tre La Roche s.r.l.s., nella persona di Massimo Tomeo che ha eseguito con grande serietà e professionalità i lavori e ha sostenuto economicamente l’iniziativa insieme all’architetto, facendo dono dell’opera alla cittadinanza.
Grande sostegno è stato dato dall’ufficio servizi di manutenzione del comune e dalla sensibilità e disponibilità dell’assessore Anna Bosco.
Anche oggi la validità della sinergia delle professioni e delle istituzioni è stato un dato oltremodo confermato.
Rosaria Spagnuolo
Presidente Ricoclaun