Banner Top
Banner Top

Conclusa a Fossacesia la raccolta differenziata di prodotti usati in agricoltura: risultati eccellenti

Si è conclusa il 29 marzo la seconda giornata dedicata alla raccolta di imballaggi che hanno contenuto fitofarmaci, oli minerali esausti, padelle in polistirolo, rivolto alle aziende agricole di Fossacesia. Nella Cantina Sangro, che anche quest’anno ha dedicato un’area del proprio perimetro per favorire la raccolta degli scarti, 55 attività agricole hanno conferito 620 chilogrammi di contenitori di fitofarmaci, 450 litri di olio minerale esausto, 1500 kg di manichette, teli da pacciamatura e padelle in polistirolo. Questi numeri vanno ad aggiungersi a quelli registrati l’8 marzo scorso, prima giornata di raccolta, che aveva visto smaltire 700 chili di contenitori di fitofarmaci, 600 litri di olio esausto, 1000 chili tra scarti di polietilene, manichette di irrigatori e teli da pacciamatura.
La campagna che da anni viene promossa dal Comune di Fossacesia, con la fattiva collaborazione della ECO.LAN., continua a far registrare dati significativi, che vanno tutti interpretati come una concreta azione in difesa dell’ambiente e a tutela dei nostri prodotti agricoli. Non vi è dubbio come sia stata fondamentale la collaborazione delle aziende agricole del territorio, che dimostrano quanto sia cresciuta la consapevolezza di contrastare ogni forma di inquinamento, senza incidere sulle proprie attività produttive. Sono aspetti che ci gratificano notevolmente e confermano la bontà della linea seguita dalla nostra Amministrazione Comunale, sulla quale si insisterà anche in futuro.
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.