Banner Top
Banner Top

Ricostruire la Frentania, i politici dicono di sì

Secondo l’ex presidente del Consiglio regionale Giuseppe Tagliente la Frentania non solo potrebbe esserci ancora, ma sarebbe anche la soluzione per riavere tutto quello che negli ultimi dieci anni è stato tolto al territorio a beneficio dell’area Chieti-Pescara. Un’idea che però ha scatenato infinite reazioni.
D’accordo con Tagliente sono i sindaci di Vasto e San Salvo, Francesco Menna e Tiziana Magnacca. Menna afferma che i “tempi sono maturi. Un’area metropolitana servirebbe a migliorare i servizi, a pianificare l’urbanistica, a salvare Sanità e tribunale evitando e superando questioni campanilistiche”.
Per il primo cittadino di San Salvo “Il Vastese e il Molise sono un territorio con le stesse tradizioni e la stessa storia. Credo alla cooperazione fra comuni e fra territori non alla conflittualità. Chi propone la divisione guarda indietro e non al futuro“.
In merito è intervenuto anche il consigliere regionale del M55 Pietro Smargiassi che afferma: “Una proposta che rimetta al centro il nostro territorio non può che non essere motivo di attenta analisi e opportune riflessioni. Vasto da troppi anni è stata relegata ad un ruolo secondario nella politica regionale, troppo spesso dimenticata se non addirittura cancellata dall’agenda e dalla programmazione regionale. Restano dubbi e perplessità sul modo in cui questa scelta possa essere discussa. La prima idea che mi viene in mente è quella già percorsa sulla Grande Pescara. Bene ha fatto l’ex Presidente Tagliente a riaccendere la discussione sulla Frentania che è sempre cosa buona e utile per poter programmare e decidere per il futuro e l’interesse dei cittadini ma sia chiaro fin da ora che nessuna scelta calata dall’alto”.
Di parere contrario è il mondo imprenditoriale. In merito è intervenuto il direttore di AssoVasto, Giuseppe La Rana che afferma: “Ferme restando le legittime velleità di dare unione a due o più territori, non riscontriamo – a livello industriale – specifiche esigenze che inducono a contrapporci all’area pescarese. Cerchiamo invece sinergie con quell’area consapevoli di agire sotto l’ ègida della Camera di Commercio Chieti-Pescara che nasce con la mission di accompagnare la crescita delle imprese dei territori maggiormente produttivi della Regione Abruzzo”.
Paola Calvano
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.