Banner Top
Banner Top

Pilkington in festa: borse di studio ai figli dei dipendenti

Cerimonia online alla Pilkington di San Salvo con 36 studenti-talenti, figli dei dipendenti del colosso industriale che hanno ricevuto una borsa di studio per aver ultimato il percorso di studi con il massimo dei voti. A consegnarle il presidente Graziano Marcovecchio. Presenti all’evento accanto anche Milena Stanisci del board Nsg, il responsabile Engeneering Luigi Stigliano, il responsabile delle Risorse umane Roberto Minenna e altre figure di riferimento del gruppo, i sindaci del territorio e i dirigenti scolastici.

Quest’anno il numero dei premiati è arrivato a 36. “Eravamo indecisi se tenere questo appuntamento o rinviarlo”, ha detto  il presidente Marcovecchio, rammaricato per non aver potuto premiare anche 250 dipendenti che hanno raggiunto il traguardo dei 30 e 20 anni di attività e presentare il calendario realizzato dai bambini.  “Il merito dei giovani andava comunque premiato. L’augurio è che questi ragazzi possano disperdere nel mondo la loro forza per diventarne protagonisti. Auguro a questi ragazzi il meglio nel 2021, positivo in tutti sensi, negativo solo per il test del Covid”.

Ecco i premiati.

Diploma 100 e lode, Martha Menna, Camilla Testa.

Diploma 100/100. Arianna Ascetra, Salvatore Cristallo, Sara Della Gatta, Ilaria Di Risio, Rebecca Fiti, Sara De Santis, Antonio Marcovecchio, Chiara Vinciguerra.

Laurea triennale. Stefano Florio, Serena Malatesta, Vittoria Antenucci, Emanuele D’Alò, Ilaria Caccese, Francesco Carlucci, Anna Maria Brinzanu, Sara Ronzitti.

Laurea magistrale. Lorenzo Stanisci, Claudia D’Ascenzo, Arianna Dragonetti, Sara Tartaglia, Rossana Di Tullio, Martin D’Ippolito, Giorgio Tenisci, Anna Corsi, Bruno Renzi, Paola Pachioli, Alessia Pepe, Ludovica Naccarella, Jessica Samadi, Aurelia Bruno.Vittoria Varalli, Sara Sciartilli, Valeria Naglieri, Martina Secli.

Soddisfatti i dirigenti scolastici presenti alla premiazione che hanno rimarcato che in questo periodo di pandemia, uno degli elementi positivi è che la scuola è tornata al centro del dibattito politico e culturale, vivendo una trasformazione digitale molto importante.

Paola Calvano

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.