Banner Top
Banner Top

Il piazzale è allagato, ci vogliono gli stivali

IMG-20190501-WA0003Un paio di stivali di riserva nella borsa da viaggio. I pendolari che scendono alla stazione Vasto-San Salvo assicurano di essere costretti a viaggiare con le scarpe di ricambio per “guadare” al loro rientro il piazzale antistante lo scalo ferroviario e poter risalire in auto. Viaggiatori e residenti chiedono che venga risolto il problema. Sono diversi i pendolari e gli studenti che quotidianamente prendono il treno per raggiungere il posto di lavoro e lasciano l’auto parcheggiata sul piazzale dello scalo ferroviario Vasto-San Salvo. Al loro rientro il piazzale è spesso allagato.

Possibile che nessun amministratore se ne sia accorto?”. I viaggiatori sono esasperati. “Fra poco comincia la stagione turistica”, ricordano “Questa stazione ferroviaria avrebbe bisogno di essere curata”.

Erbacce, manto stradale malridotto, buche e asfalto che cede di continuo e poi i periodici allagamenti. Alla mancanza di cura si aggiungono anche i bivacchi notturni. “E’ una stazione abbandonata”, incalzano i pendolari. “La colpa non può essere solo degli incivili. Qui manca l’attenzione. Le amministrazioni dovrebbero curarla di più. Meno male che l’estate è alle porte. Speriamo che con l’arrivo del Frecciabianca la situazione migliori. Invitiamo gli amministratori a vedere con i loro occhi le condizioni esterne dello scalo. In passato era solo il sottopassaggio che da San Salvo porta alla stazione ad avere problemi a causa della pioggia. Ora anche il piazzale si trasforma in un lago. Non è più tollerabile”, insistono i cittadini sollecitando cure adeguate, attenzione costante e maggiore sicurezza.

Le richieste peraltro sono condivise dagli operatori turistici. “La stazione ferroviaria è il biglietto da visita di una località“, ricorda Massimo Di Lorenzo presidente degli operatori della Marina. Gli albergatori condividono e anche gli industriali. “Abbiamo una riviera bellissima. La stazione è la porta d’accesso“, dice Remo Salvatorelli decano degli industriali vastesi.

“Che idea si fa chi arriva da queste parti e scendendo dal treno vede le condizioni del piazzale e delle strade che portano al mare o nelle aree industriali ? Una volta la stazione ferroviaria era il cuore pulsante della città. C’erano tanti treni e tanta gente. Il paragone con l’attuale scalo è impietoso. Lo scalo è vuoto e triste e quel che è peggio , non è certo tenuto nelle condizioni migliori”, afferma Salvatorelli senza nascondere una punta di nostalgia per il passato.

Paola Calvano (Il Centro)

IMG-20190501-WA0004

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.