Banner Top
Banner Top

Esalazioni: Lapenna risponde al presidente del Coniv

industrie_p.pennaVenerdì scorso solo l’ultimo episodio di esalazioni irritanti ben avvertiti soprattutto dagli operatori del depuratore Coniv nell’area di Punta Penna costretti ad evacuare gli impianti. Era la terza volta in un solo mese, ed allora il presidente del CdA Coniv Arnaldo Tascione aveva richiamato alle proprie responsabilità gli Enti interessati puntando il proprio dito accusatorio verso il sindaco Lapenna: “Il Coniv aveva chiesto al Comune un incontro o la convocazione  di un tavolo tecnico. Purtroppo non abbiamo ricevuto alcuna risposta.”

Non si è fatta attendere la risposta del primo cittadino giunta attraverso un comunicato diramato dall’Ufficio stampa del Comune:–

“Esalazioni irritanti a Punta Penna, nessuna mancata risposta da parte del Comune alle sollecitazioni del Presidente del Coniv Arnaldo Tascione. La precisazione del Sindaco Luciano Lapenna si rende necessaria al fine di evitare confusione e distorsione dei fatti.

La missiva dell’avvocato Tascione è arrivata sul mio tavolo solo ieri – ha detto il Sindaco Lapenna – ed oggi vengo accusato, leggendo alcuni quotidiani,  di non aver dato alcuna risposta alla richiesta di un incontro. Vorrei ricordare all’avvocato Tascione che lo scorso 22 febbraio si è tenuta una  importante conferenza di servizio sull’argomento e l’8 marzo scorso ho richiesto al Servizio politica energetica della Regione Abruzzo la possibilità di installare un sistema di monitoraggio continuo su tutte le immissioni ambientali nell’area industriale, con l’intento di permettere , agli organi competenti, in ogni momento della giornata, le rilevazioni delle immissioni”.

Il Sindaco Lapenna ricorda anche che proprio nell’ultima conferenza di servizio si è deciso di sollecitare nuovamente la Direzione Regionale dell’Arta e la Regione Abruzzo dal momento che è emersa la necessità, da qui in avanti, come step successivo al monitoraggio della qualità dell’aria, di eseguire dei rilievi analitici per verificare quotidianamente il rispetto dei limiti di emissione per le sostanze inquinanti imposti agli impianti autorizzati nella zona industriale di Punta Penna. Tutto ciò permetterà di evidenziare o escludere eventuali responsabilità dirette degli stabilimenti produttivi  ma anche allo stesso impianto di depurazione.

Il Sindaco si augura la collaborazione tra tutti ricordando, soprattutto all’ARTA ed alla ASL, le loro responsabilità e si farà carico di convocare una  nuova conferenza di servizi nei prossimi giorni per avere quelle risposte certe sollecitate da ultimo l’8 Marzo 2013 agli Enti sovracomunali, tra questi, Regione, Provincia, ARTA ed ASL per la soluzione del problema.

Invito l’Avv. Tascione – ha chiosato il primo cittadino – a farsi parte dirigente per la sottoscrizione del protocollo sul controllo dell’aria così come invocato da me nella lettera del’8 marzo al CONIV, COASIV, ed ARTA Abruzzo”.

Lu. Spa.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts