“Novità per gli affitti turistici. Come adempiere ed evitare pesanti sanzioni”
È stato convertito in legge il cd. Decreto Anticipi che porta all’interno importanti novità per tutti coloro che affittano il proprio immobile con finalità turistica. Questo significa che i nuovi obblighi riguardano non solo chi opera nell’ambito dei cd. affitti brevi(ovvero quelle di durata inferiore a 30 giorni) ma anche coloro che stipulano contratti di affitto stagionali (nella nostra zona, tipicamente da giugno a settembre).
Queste novità riguardano:
l’istituzione della Banca dati nazionale degli immobili, cui ci sarà l’obbligo di iscrizione
nuovi obblighi in materia di pubblicità, che riguardano qualunque pubblicazione (non solo digitale)
nuove aliquote cedolari che in alcuni casi passano dal 21% al 26%
adeguamenti alle norme sulla sicurezza degli impianti e prevenzione da...