mercoledì, Marzo 19

Tag: sfruttamento

Vasto, Cineforum sullo sfruttamento della mano d’opera
Attualità, Notizie

Vasto, Cineforum sullo sfruttamento della mano d’opera

La produzione agroalimentare italiana, considerata un'eccellenza nel mondo, è sostenuta anche da un vergognoso sfruttamento di mano d'opera. Migliaia di uomini e donne, ogni giorno, anche per 12 ore al giorno, seminano, piantumano, raccolgono ortaggi, piegati sulla terra e bruciati dal sole.   In Abruzzo si stimano oltre 66 mila lavoratori irregolari che muovono un volume d'affari di 1,5 miliardi di euro a tutto vantaggio degli sfruttatori di mano d'opera. In particolare, secondo l'ultimo rapporto sull'attività di vigilanza dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, più del 50% delle attività agricole ispezionate sono risultate irregolari ma molto sommerso resta sottotraccia. In generale, in Italia, un esercito di sfruttati, pagati, quando va bene, 4 euro l'ora. Semischiavi che sub...
Lavoro, la Regione firma l’intesa con 31 soggetti istituzionali per il tavolo regionale contro lo sfruttamento lavorativo
Attualità, Notizie

Lavoro, la Regione firma l’intesa con 31 soggetti istituzionali per il tavolo regionale contro lo sfruttamento lavorativo

E’ stato firmato, ieri mattina, a Pescara, nella sede della Regione, il Protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo, Enti, Istituzioni, Associazioni di categoria, Sindacati, Associazioni di Promozione Sociale e Organismi di formazione, per la costituzione di un “Tavolo regionale di contrasto allo sfruttamento lavorativo”. L’accordo recepisce il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, nonché l’Accordo Stato–Regioni per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 e il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il protocollo è finalizzato alla cost...