Sclerosi laterale amiotrofica, distrofia, miopatia a rischio di diagnosi tardiva. Appello da Chieti: “Affidatevi a centri specializzati”
Le conosciamo come patologie gravi, invalidanti, non con la denominazione scientifica "malattie neuromuscolari", ma con quelle di uso comune: sclerosi laterale amiotrofica (sla), distrofia, miopatia, miastenia, polineuropatia e simili. Ne soffrono circa 50 mila persone in Abruzzo, per le quali è un importante punto di riferimento il Centro regionale per le malattie neuromuscolari dell’ospedale di Chieti, che registra una crescita costante nella diffusione grazie anche alla maggiore capacità diagnostica sviluppata in tale ambito. Le dimensioni di questo gruppo numeroso di patologie, quasi sempre rare e a carattere ereditario, emergono in occasione della Giornata per le malattie neuromuscolari che ricorre sabato prossimo, 13 aprile 2024, data nella quale specialisti di Asl e Università si co...