lunedì, Aprile 21

Politica

Monteodorisio, approvato il Rendiconto della gestione per l’anno 2024: 230mila euro oer investimenti
Attualità, Notizie, Politica

Monteodorisio, approvato il Rendiconto della gestione per l’anno 2024: 230mila euro oer investimenti

Nella seduta del Consiglio Comunale tenutasi il 15 aprile 2025, è stato approvato a Monteodorisio il Rendiconto della gestione per l’anno 2024 con un avanzo destinato ad investimenti pari a circa 230mila euro! Esprimiamo grande soddisfazione come amministrazione per questo importante risultato, frutto di un lavoro attento, trasparente e responsabile nella gestione delle risorse pubbliche. Il rendiconto certifica la solidità economica dell’ente e testimonia la capacità di portare avanti, con equilibrio, i servizi e i progetti futuri per la comunità. Ringraziamo tutti i consiglieri che, anche con opinioni diverse, hanno contribuito al confronto democratico. Inoltre, sono stati nominati i membri della commissione "Ambiente e territorio" che lavoreranno per accrescere la sensibilità ambient...
Firmato il protocollo per la realizzazione dell’Ecospiaggia “Canale” a Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Firmato il protocollo per la realizzazione dell’Ecospiaggia “Canale” a Vasto

È stato firmato questa mattina, nella sede della Provincia di Chieti, il protocollo d’intesa per la realizzazione dell’Ecospiaggia “Canale”, un progetto condiviso che unisce istituzioni e associazioni per la tutela ambientale e la valorizzazione sostenibile del paesaggio costiero. A sottoscrivere l’accordo nella sala consiliare della Provincia di Chieti Francesco Menna, l’assessore all’ambiente del Comune di Vasto Gabriele Barisano e i referenti di Legambiente Giuseppe Di Marco e Gianluca Casciato. Il protocollo definisce un programma di azione comune volto a migliorare l’accessibilità, la fruibilità e la sicurezza dell’area interessata, promuovendo al contempo il turismo sostenibile e la cittadinanza attiva. La Provincia di Chieti si impegna a garantire l’accesso all’Ecospiaggia attra...
San Salvo, ecco il programma per il 25 aprile
Attualità, Cultura, Notizie, Politica

San Salvo, ecco il programma per il 25 aprile

Il Comune di San Salvo invita la cittadinanza a partecipare alla celebrazione della Festa della Liberazione, in memoria di quanti hanno lottato per la libertà e la democrazia del nostro Paese. Un momento di riflessione e di gratitudine, per non dimenticare. Programma: Ore 10.50 – PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII Raduno in delle autorità civili, religiose e militari, Associazioni combattentistiche e d’arma, reduci, scolaresche, associazioni locali. Ore 11.00 MONUMENTO AI CADUTI • Benedizione e deposizione della corona. • Concerto del Complesso Bandistico Città San Salvo. A seguire, interventi istituzionali: Emanuela De Nicolis, sindaco; Tiziana Magnacca, Presidente del Consiglio Comunale; Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” Consiglio Comunale dei Ragazzi – Scuola secondaria...
Partito Socialista del Vastese sulle dichiarazione di Forte: “Non servono muri, ma ponti”
Attualità, Notizie, Politica

Partito Socialista del Vastese sulle dichiarazione di Forte: “Non servono muri, ma ponti”

"In questo momento storico, non servono muri, ma ponti. Lo diciamo con forza, anche e soprattutto rispetto al nostro territorio. I Socialisti del Vastese ribadiscono con convinzione il proprio impegno per rafforzare il legame tra Vasto e San Salvo, due città che condividono storia, economia, servizi e prospettive, e che devono guardare avanti con spirito di collaborazione, superando ogni tentazione divisiva. Per questo motivo respingiamo con fermezza i toni e le parole pronunciate da un consigliere di maggioranza durante l’ultimo consiglio comunale: dichiarazioni che nulla hanno a che vedere con il necessario spirito costruttivo e istituzionale che deve sempre orientare i rapporti tra amministrazioni. Non ci faremo trascinare in polemiche sterili che rischiano solo di alimentare distanz...
Gabriele Marchese sulla variante: “A Vasto si è aperto un dibattito a San Salvo tutto tace, come mai?
Attualità, Notizie, Politica

Gabriele Marchese sulla variante: “A Vasto si è aperto un dibattito a San Salvo tutto tace, come mai?

Da mesi nel territorio vi è una discussione sulla variante alla SS16 ed in particolare nel tratto Vasto-San Salvo. Mentre a Vasto si è aperto un dibattito a San Salvo tutto tace, come mai? Vorrei ricordare ed in particolare ai rappresentanti delle istituzioni che la variante così come proposta  arrecherà un danno enorme a San Salvo nel tratto che va dal raccordo con la Trignina fino ad arrivare al centro commerciale Costa Verde. Quel tratto di strada già attualmente è un imbuto in estate ed in particolare nei giorni di festa. La proposta di variante deve andare oltre il centro commerciale Costa Verde e non deve scaricare tutto il traffico su un pezzo del nostro territorio. Siete ancora in tempo a far apportare questa correzione. Mi rivolgo a chi ha competenze ad attivarsi in questa d...
Sarà confronto sul piano dell’Oasi Marina di Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Sarà confronto sul piano dell’Oasi Marina di Vasto

Si al piano di assetto naturalistico (Pan) della riserva Marina di Vasto, ma l’opposizione e un esponente della maggioranza si sono riservati il voto in aula. E’ questa, in sintesi, la decisione presa dalla Commissione assetto del territorio che giovedì scorso ha esaminato il piano illustrato dall’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano e dall’architetto Gisella La Palombara.  “E’ stata una discussione molto tranquilla”, riferisce Luigi Marcello, presidente della Commissione consiliare, “aver licenziato il piano di assetto naturalistico consente ora di inserire l’argomento all’ordine del giorno del consiglio comunale che verrà convocato successivamente a quello in programma domani”.  Oltre all’opposizione consiliare si è riservato il voto in aula anche il consigliere comunale della...
Contasecondi ai semafori, il Comune: «Rispettiamo le regole, non le ideologie»
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Contasecondi ai semafori, il Comune: «Rispettiamo le regole, non le ideologie»

  In merito  all’installazione dei contasecondi sui semafori, il Comune di Vasto intende fare chiarezza. «I contasecondi - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Viabilità Carlo Della Penna - sono collocati  in punti già teatro di incidenti gravi e anche mortali, in corrispondenza dei dispositivi che saranno dotati di rilevamento automatico delle infrazioni (photored per il passaggio con il rosso), come previsto dalla normativa e in coerenza con le indicazioni ricevute dagli enti competenti». «Questa è una scelta di responsabilità e di attenzione verso la sicurezza stradale, soprattutto in quelle intersezioni dove il photored sarà attivo e dove è più elevato il rischio di frenate improvvise o comportamenti incerti da parte degli automobilisti.  L'installazio...
Domenico Molino (Consorzio Lidi Vastesi): “Noi rispettiamo le regole”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Domenico Molino (Consorzio Lidi Vastesi): “Noi rispettiamo le regole”

  “In un momento storico così delicato, dove l’incertezza normativa rischia di mettere in discussione anni di lavoro, sacrifici e investimenti, è fondamentale riconoscere il valore e l’impegno degli operatori balneari che oggi portano avanti, con serietà e rispetto delle regole, un pezzo importante dell’economia turistica locale”. Domenico Molino, presidente del Consorzio Lidi vastesi,  interviene dopo il convegno sulla Bolkestein organizzato dalla lista Avanti Vasto e nel corso del quale il sindaco Francesco Menna ha annunciato il varo del piano del demanio marittimo entro giugno.  “Intanto voglio esprimere apprezzamento per la volontà dell’amministrazione Comunale di Vasto di guardare con favore ai progetti di finanza, come leva per investimenti sostenibili e per uno svilu...
Vincenzo Menna: “Le tasse erano evitabili. Il disavanzo sanitario era noto da un anno”
Attualità, Notizie, Politica

Vincenzo Menna: “Le tasse erano evitabili. Il disavanzo sanitario era noto da un anno”

"La stangata fiscale imposta ai cittadini abruzzesi era evitabile. Il disavanzo nella sanità regionale era noto al Ministero dell’Economia e delle Finanze fin da maggio 2024, eppure il presidente Marsilio ha scelto di negare l’evidenza fino all’ultimo, con dichiarazioni che oggi si dimostrano gravemente fuorvianti." È quanto denuncia il consigliere regionale Vincenzo Menna, che ricostruisce con chiarezza la cronologia degli allarmi ricevuti da Roma: Maggio 2024: prima segnalazione del MEF sullo squilibrio finanziario della Regione Abruzzo. Luglio 2024: ulteriore riscontro e conferma della situazione critica. Dicembre 2024: il Ministero denuncia formalmente un rilevante disavanzo nella sanità, con l'indicazione di ridestinare le aliquote fiscali, ovvero utilizzare le imposte già applica...
Di Marco su spopolamento: “Serve una strategia efficace e una nuova legge sulle aree interne con proposte e strategie concrete per arrestare il fenomeno e invertirlo”
Attualità, Notizie, Politica

Di Marco su spopolamento: “Serve una strategia efficace e una nuova legge sulle aree interne con proposte e strategie concrete per arrestare il fenomeno e invertirlo”

  “In un solo anno, la nostra regione ha perso oltre 3.000 abitanti e la parte più rilevante delle perdite riguarda le aree interne, come ci conferma l’indagine Istat che scatta una foto aggiornata e allarmante di un fenomeno già grave, causato dal crollo delle nascite, dall’invecchiamento della popolazione e dalla mancanza di incentivi capaci di rendere attrattivo il territorio, soprattutto per i giovani. La Regione deve scegliere se restare a guardare o diventare protagonista di un progetto di rinascita, come da membro del Comitato per la legislazione chiedo da quando è iniziata la consiliatura, essendosi manifestate come inefficaci le attuali politiche per alimentare la cosiddetta “restanza” e “tornanza”. Un altro fallimento del Governo di centrodestra, nonostante tutti gli impe...