domenica, Marzo 16

Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, la posizione del Movimento 5 Stelle
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, la posizione del Movimento 5 Stelle

Sono anni che si parla di questo progetto che dovrebbe avere come obiettivo quello di  snellire il traffico ,soprattutto di mezzi pesanti, da un’arteria di collegamento tra  comuni costieri e non solo, eppure ad oggi, ancora non si riesce a trovare una  soluzione condivisa per il bene e l’efficienza del nostro territorio. Sono passati ben  otto anni da quando il nostro gruppo politico “Movimento 5 stelle Vasto” lanciò una  raccolta firme referendaria per far scegliere ai cittadini quale proposta portare  all’attenzione dell’amministrazione comunale che a sua volta doveva farsi portavoce  presso altre istituzioni. Noi l’abbiamo fatto durante questi anni attraverso i nostri  Portavoce in Regione e Parlamento, attraverso atti d’indirizzo al Ministero e attraverso  colloqui con la sede cen...
Rischio idrogeologico: dal MASE fondi per Vasto, Pollutri, Monteodorisio e Castiglione Messer Marino
Attualità, Notizie, Politica

Rischio idrogeologico: dal MASE fondi per Vasto, Pollutri, Monteodorisio e Castiglione Messer Marino

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha trasferito alla Regione Abruzzo oltre 36 milioni di euro, dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti del relativo decreto". Lo ha reso noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Umberto D’Annuntiis. "Saranno realizzati venti interventi regionali di mitigazione del rischio idrogeologico frutto dell’intesa siglata tra Regione e Ministero grazie al grande lavoro del presidente Marco Marsilio. Nel giro di quindici giorni gli uffici della Difesa del Suolo provvederanno a predisporre e far sottoscrivere le relative convenzioni ai beneficiari, per iniziare immediatamente le attività. Questo finanziamento ci permette di avviare una serie di interventi strategici che contribuiranno non solo a proteggere i...
Variante alla Statale 16, dai tecnici comunali “parere negativo”: presentate le osservazioni
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, dai tecnici comunali “parere negativo”: presentate le osservazioni

Parere negativo da parte degli uffici tecnici del Comune di Vasto sulla Variante alla Statale 16. Le osservazioni VIA (Valutazione di Impatto Ambientale)del progetto dell'Anas denominato "Variante alla S.S. 16 Adriatica nel tratto Vasto Sud -  San Salvo Marina dal Km 517+000 al Km KM 524+000" sono state trasmette nella giornata di ieri al Mase, Ministero dell'ambiente e della sicurezza ambientale. "Dall’esame della documentazione progettuale e dello studio di impatto ambientale, emergono le seguenti criticità", si legge nel documento firmato dalla Dirigente del Settore Urbanistica e Ambiente, Francesca Gizzarelli. "Il tracciato proposto - si legge - non riesce a soddisfare quelle che sono le esigenze già espresse dall’amministrazione comunale sul progetto di fattibilità tecnico econo...
Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele
Attualità, Business, Notizie, Politica

Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele

1215 vastesi hanno sottoscritto l"osservazione al progetto depositato dall'Anas al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ai fini della VIA. Evidentemente i vastesi hanno raccolto l'appello lanciato dall'Associazione Culturale San Michele per bloccare l'ipotesi di un tracciato definito dannoso sotto il profilo ambientale e paesaggistico ed inutile sotto quello del traffico che continuerebbe comunque a correre sul litorale. Il documento è stato inviato stamani, giorno previsto per la scadenza dei termini per la presentazione dei rilievi. L'Associazione comunica inoltre di aver lanciato anche una petizione all'Anas per il ritiro del progetto a cui si può accedere tramite Google digitando: sanmichelevasto.it
Boschetti, Torricella e Tascone (PD): “L’amministrazione De Nicolis crei un vero e proprio fondo per le misure di contrasto alla povertà”
Attualità, Notizie, Politica

Boschetti, Torricella e Tascone (PD): “L’amministrazione De Nicolis crei un vero e proprio fondo per le misure di contrasto alla povertà”

"Abbiamo appreso dai canali social e dai canali di comunicazione del Comune di San Salvo della conferenza stampa di chiusura del progetto “Energia in comune” relativo al fondo di solidarietà per aiutare le famiglie più bisognose a pagare le bollette di luce e gas, e l'avvio di percorsi di educazione. Ricordiamo però che si tratta di un progetto iniziato nel lontano settembre 2023, annunciato come sempre in pompa magna, che presume si stia concludendo solo ora e annunciato guarda caso a pochi giorni dalle parole espresse dalla consigliera comunale, Michela Torricella in merito alla carenza dei fondi  previsti in bilancio di previsione destinati proprio alle famiglie, agli anziani e alle persone più bisognose". Ad intervenire in merito è il Segretario del PD, Antonio Boschetti che dissente a...
“Situazione politica” del Comune di Ortona, il PSI regionale fa chiarezza
Attualità, Notizie, Politica

“Situazione politica” del Comune di Ortona, il PSI regionale fa chiarezza

"In merito alle recenti notizie di stampa riguardanti la situazione politica del Comune di Ortona e le presunte divisioni interne al Partito Socialista Italiano (PSI) sulla candidatura di Cocciola, intendiamo chiarire quanto segue. Il Partito Socialista Italiano - Sezione Abruzzo ribadisce con fermezza la propria unità e compattezza nell'affrontare le questioni politiche locali. Qualsiasi ipotesi di una spaccatura interna è priva di fondamento. Il PSI, attraverso i propri organi dirigenti, assume decisioni condivise e rappresentative della volontà collettiva dei suoi iscritti e militanti. Riteniamo fondamentale, soprattutto in questa fase delicata per la politica locale, lavorare in uno spirito di coesione e dialogo costruttivo con le altre forze politiche del territorio, al fine di ...
Stellantis: Magnacca, nuove produzioni di furgoni elettrici ad Atessa
Attualità, Notizie, Politica

Stellantis: Magnacca, nuove produzioni di furgoni elettrici ad Atessa

“Un ulteriore segnale che accogliamo positivamente per lo stabilimento di Atessa e per l’Abruzzo è la notizia secondo cui Stellantis Pro One e IVECO collaboreranno per la fornitura di due furgoni elettrici a marchio Iveco. Mi auguro che quanto prima possa terminare la cassa integrazione che sta interessando i lavoratori nel sito di Atessa”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca nell’apprendere l’odierno annuncio di Stellantis Pro One e IVECO della collaborazione per la commercializzazione sul mercato europeo di due veicoli 100% elettrici a marchio IVECO prodotti da Stellantis Pro One. “Le dichiarazioni di Luca Sra, presidente di Truck Business Unit di Iveco Groupe di Jean Philippe Imparato, chief operating officer di Stellantis per la regione Enlarged Eu...
Variante alla Statale 16, la parola passa alla Commissione Assetto del territorio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16, la parola passa alla Commissione Assetto del territorio

Dopo un ampio dibattito in consiglio comunale in merito alla variante alla SS16 Sud- tratto a impatto zero, si è riunita la Commissione dei Capigruppo. Durante la seduta è stato deciso all’unanimità da tutti i partiti, liste e movimenti di ritirare gli ordini del giorno (sia quello contrario alla soluzione di ANAS ma favorevole alla Variante di “Vallecena” e/o “Montepara” presentato dalle forze di maggioranza, sia quello favorevole alla proposta di ANAS presentato da Fratelli d’Italia). Si è deciso quindi di rinviare l’intera questione della variante alla Strada Statale 16 Adriatica alla Commissione Assetto del Territorio presieduta da Gino Marcello, demandando a tale sede l’approfondimento della vicenda e le valutazioni necessarie. Rispetto alla scadenza del 16 marzo l'ufficio Ambie...
Ricostruzione post-sisma 2009: Marsilio, mostriamo all’Europa la rinascita dell’Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

Ricostruzione post-sisma 2009: Marsilio, mostriamo all’Europa la rinascita dell’Abruzzo

 “Un’opportunità straordinaria per portare all’attenzione dell’Europa il lungo e complesso percorso di ricostruzione che l’Aquila e i Comuni del cratere hanno affrontato dopo il sisma del 2009. Abbiamo voluto raccontare, attraverso immagini e testimonianze, non solo il lavoro svolto in questi anni per restituire edifici, monumenti e spazi pubblici alle comunità, ma anche il valore umano, sociale ed economico di questo processo”. Così il Presidente della giunta regionale Marco Marsilio è intervenuto ieri a Bruxelles nella sede del Comitato Europeo delle Regioni a Bruxelles, alla cerimonia di chiusura della mostra itinerante “Earthquakes of Abruzzo (IT) from 2009 until today”, promossa dalla Direzione generale della Regione Abruzzo, e realizzata con la preziosa c...
BMT: D’Amario ha accolto i giocatori del Napoli ospiti dello stand Abruzzo
Attualità, Notizie, Politica

BMT: D’Amario ha accolto i giocatori del Napoli ospiti dello stand Abruzzo

 Occhi puntati sull’Abruzzo, che ieri ha fatto parlare di sé nella giornata inaugurale della Bmt, la Borsa mediterranea del turismo, in corso di svolgimento a Napoli. Nell’ambito dell’importante evento fieristico, cui l’Abruzzo prende parte grazie al coordinamento congiunto tra l’assessorato al Turismo e le Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia, lo stand Abruzzo ha infatti dapprima ricevuto la visita del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e poi ha accolto la visita di due calcatori del Napoli calcio, Pasquale Mazzocchi e Noah Okafor. I giocatori sono stati accolti da Daniele D’Amario, sottosegretario con delega al Turismo e coordinatore della Commissione turismo della Conferenza delle Regioni. “L’Abruzzo è tra le mete più ricercate e am...