Il Presidente Roosvelt disse che, dopo aver ricevuto decine di rapporti dei suoi ambasciatori, aveva inco ...
-
L’etica del gregario
L’etica del gregario
-
L’ultimo lembo vastese del mondo della vita: Pasolini e qualche parola sulla modernità
L’ultimo lembo vastese del mondo della vita: Pasolini e qualche parola sulla modernità
-
Emozionante l’esibizione de “I solisti di Kiev” al Rossetti, Della Gatta: “La cultura è un ponte di pace che unisce i popoli”
Emozionante l’esibizione de “I solisti di Kiev” al Rossetti, Della Gatta: “La cultura è un ponte di pace che unisce i popoli”
-
Le donne e il loro cervello straordinario e unico, intervista al professor Guido Brunetti
Le donne e il loro cervello straordinario e unico, intervista al professor Guido Brunetti
-
A Vasto Giornata internazionale dei Diritti della Donna, i giovani alla scoperta di Artemisia Gentileschi
A Vasto Giornata internazionale dei Diritti della Donna, i giovani alla scoperta di Artemisia Gentileschi
-
Menna: “Riapre il Teatro Rossetti con un omaggio all’Ucraina”
Menna: “Riapre il Teatro Rossetti con un omaggio all’Ucraina”
-
A Cupello omaggio a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita
A Cupello omaggio a Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita
-
Il 10 marzo scade il bando del Premio Letterario “Raffaele Artese” – Città di San Salvo
Il 10 marzo scade il bando del Premio Letterario “Raffaele Artese” – Città di San Salvo
-
Viaggio nel mondo del doppiaggio. Intervista a Massimiliano Alto, voce di Aladdin da “Aladdin” (1992)
Viaggio nel mondo del doppiaggio. Intervista a Massimiliano Alto, voce di Aladdin da “Aladdin” (1992)