domenica, Marzo 16

Cronaca

Variante alla Statale 16 di Vasto, la posizione del Movimento 5 Stelle
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, la posizione del Movimento 5 Stelle

Sono anni che si parla di questo progetto che dovrebbe avere come obiettivo quello di  snellire il traffico ,soprattutto di mezzi pesanti, da un’arteria di collegamento tra  comuni costieri e non solo, eppure ad oggi, ancora non si riesce a trovare una  soluzione condivisa per il bene e l’efficienza del nostro territorio. Sono passati ben  otto anni da quando il nostro gruppo politico “Movimento 5 stelle Vasto” lanciò una  raccolta firme referendaria per far scegliere ai cittadini quale proposta portare  all’attenzione dell’amministrazione comunale che a sua volta doveva farsi portavoce  presso altre istituzioni. Noi l’abbiamo fatto durante questi anni attraverso i nostri  Portavoce in Regione e Parlamento, attraverso atti d’indirizzo al Ministero e attraverso  colloqui con la sede cen...
Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio, via alle firme
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio, via alle firme

Con il passare dei giorni cresce in città la preoccupazione per la sorte del Tribunale e della Procura di Vasto. Gli ultimi incontri con le autorità preposte a parere del sindaco di Vasto, Francesco Menna, sono stati deludenti. Per questo il primo cittadino ha deciso di sollecitare i vastesi e tutti coloro che abitano nel sud dell'Abruzzo a firmare la petizione che è stata avviata per salvare i tribunali abruzzesi. A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Menna concorda con il senatore Michele Fina (Pd) e la senatrice Gabriella Di Girolamo (M5S) nel ritenere imbarazzante l'atteggiamento della maggioranza di governo . Il malumore è cresciuto dopo la riunione che si è tenuta ad inizio settimana con il presidente della Regione...
Casalbordino: uccise la moglie, la condanna è definitiva
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino: uccise la moglie, la condanna è definitiva

A distanza di 3 anni dall'uccisione della moglie, per Angelo Bernardone, 76 anni di Casalbordino, si sono aperte le porte del carcere di Larino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo sconterà la pena in carcere. La sentenza di condanna a 14 anni di reclusione è infatti divenuta definitiva per mancata proposta di ricorso in Cassazione. Un epilogo doloroso per i figli che non hanno mai abbandonato l'uomo. Al processo si sono costituiti parte civile assistiti dall'avvocato Giampaolo Di Marco. I 100mila euro del risarcimento hanno però deciso di donarli alle associazioni contro la violenza alle donne. Come si ricorderà il 76enne di Casalbordino il 26 dicembre 2021 , colto da raptus, gettò da un ponte sull'Os...
Martedì la perizia sulla betoniera che ha ucciso Antonio Fabiano
Attualità, Cronaca, Notizie

Martedì la perizia sulla betoniera che ha ucciso Antonio Fabiano

L'ingegnere Marco Colagrossi ha ricevuto ieri in procura l'incarico ufficiale di eseguire una accurata perizia dell'autobetoniera che il 22 febbraio causò la morte di Antonio Fabiano, 46 anni operaio edile di Roccaspinalveti. L'uomo perse la vita schiacciato dal braccio meccanico del mezzo mentre lavorava in un villaggio turistico di contrada Dragoni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La perizia sarà fatta martedì mattina. Accanto all'ingegnere Colagrossi ci sarà anche il collega Walter Di Felice, nominato dall'avvocato Antonello Cerella, legale di una delle cinque persone indagate dalla Procura per omicidio colposo. Nel registro degli indagati sono finiti il titolare dell'azienda che ha costruito l'autobeto...
La Dda chiude le indagini: le mani della ‘ndrina nel Vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Dda chiude le indagini: le mani della ‘ndrina nel Vastese

L'ombra della 'ndrina torna minacciosa sul Vastese. La Dda calabrese ha chiuso ieri le indagini sulle " Preserre vibonesi" . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Fra i 26 personaggi indagati e che presto saranno interrogati dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Catanzaro c'è anche R.P.,63 anni di San Salvo, già noto alle cronache giudiziarie per altre inquietanti inchieste. L'uomo, difeso dall'avvocato Giuseppe la Rana del foro di Vasto,  ha ricevuto ieri l'avviso di conclusione delle indagini e l'invito a presentarsi in Calabria per sostenere un interrogatorio. La posizione del suo cliente è delicatissima ed è riportata in un voluminoso dossier. Il sessantatrenne sansalvese, secondo la magistra...
Vasto, oggi apre i battenti la nuova concessionaria Colanero amc Renault e Dacia
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, oggi apre i battenti la nuova concessionaria Colanero amc Renault e Dacia

La Concessionaria Colanero amc, con i suoi marchi Renault e Dacia, apre i battenti a Vasto, a Punta Penna, nei rinnovati locali di Viale Unione Europea. L'inaugurazione, alla presenza del Sindaco Francesco Menna, è in programma oggi, sabato 15 marzo, alle ore 17. La proprietà della concessionaria vi aspetta per un brindisi e per presentare il nuovo parco auto.
Armi in casa, questa mattina il 67enne davanti al Gip
Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Armi in casa, questa mattina il 67enne davanti al Gip

Questa mattina, davanti al gip del Tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, dovrà comparire U.M., 67 anni , il disoccupato di origine francese, residente da anni nel Vastese, trovato dai carabinieri con un un piccolo arsenale in casa a San Salvo Marina. Dovrà spiegare al giudice perchè deteneva armi e munizioni. Ad assistere U.M. , la cui posizione è particolarmente delicata ,sarà l'avvocato Mariantonella Di Guilmi. A San Salvo marina , dove U.M. vive da tempo, pare frequentasse pochissime persone. A parere degli investigatori U.M. avrebbe avuto un complice pugliese, N. C. quarantaquattrenne, pregiudicato, barista, già affidato al servizio sociale.  E' difeso dall'avvocato Fiorenzo Cieri. I carabinieri, intanto, proseguono le indagini, non escludono il coinvolgimento di altri soggetti...
Incidenti ed incendi, vigili del fuoco a pieno regime nel vastese
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidenti ed incendi, vigili del fuoco a pieno regime nel vastese

  Giornata da bollino rosso per i vigili del fuoco di Vasto, impegnnati in queste ore su più fronti. A cominciare da alcuni incendi, il primo scoppiato a Lentella per colpa di un camino ed il secondo a Vasto, in Via Ciccarone. Nelle prime ore del pomeriggio, invece, sulla strada provinciale 181 sono dovuti intervenire per un incidente stradale che ha coinvolto una Fiat Panda che, per cause in corso di accertamento, si è addirittura ribaltata. Fortunatamente il conducente ha riportato ferite guaribili in pochi giorni.      
Pro Vasto-Lanciano, chiusura della Villa comunle e modifiche alla viabilità nei pressi dello stadio Aragona
Attualità, Cronaca, Notizie

Pro Vasto-Lanciano, chiusura della Villa comunle e modifiche alla viabilità nei pressi dello stadio Aragona

Il Comune di Vasto informa che in occasione della partita Pro Vasto-Lanciano, oltre alla chiusura della Villa Comunale dalle 12:30 alle 18:30 del 16 marzo, sono previste anche le seguenti modifiche alla viabilità dalle ore 12:00 alle ore 17:30 sempre del 16 marzo. Divieto di transito e sosta in Piazzale Remo Gaspari e Via Tobruk. Divieto di sosta in Via Aragona. Divieto di sosta in Via San Michele (dall’intersezione con go Palmieri fino all’intersezione con L.go Manganelli). Divieto di transito su Via delle Croci (dall’intersezione con Via Tobruk, fino all’intersezione con Via G. Rulli). Senso vietato su Via delle Croci, per i veicoli provenienti da Via Del Giglio, con obbligo di proseguire dritto verso Via Madonna dell’Asilo. Obbligo di svolta a sinistra verso Via Mado...