domenica, Marzo 16

Attualità

Variante alla Statale 16 di Vasto, la posizione del Movimento 5 Stelle
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Variante alla Statale 16 di Vasto, la posizione del Movimento 5 Stelle

Sono anni che si parla di questo progetto che dovrebbe avere come obiettivo quello di  snellire il traffico ,soprattutto di mezzi pesanti, da un’arteria di collegamento tra  comuni costieri e non solo, eppure ad oggi, ancora non si riesce a trovare una  soluzione condivisa per il bene e l’efficienza del nostro territorio. Sono passati ben  otto anni da quando il nostro gruppo politico “Movimento 5 stelle Vasto” lanciò una  raccolta firme referendaria per far scegliere ai cittadini quale proposta portare  all’attenzione dell’amministrazione comunale che a sua volta doveva farsi portavoce  presso altre istituzioni. Noi l’abbiamo fatto durante questi anni attraverso i nostri  Portavoce in Regione e Parlamento, attraverso atti d’indirizzo al Ministero e attraverso  colloqui con la sede cen...
Pro Loco, salgono a 11 gli eventi abruzzesi certificati
Attualità, Notizie

Pro Loco, salgono a 11 gli eventi abruzzesi certificati

La Sagra degli gnocchitti di Rosciolo (Pro Loco di Rosciolo de’ Marsi, L’Aquila), la Sagra del prosciutto abruzzese e Festival del ddù bbotte (Pro Loco di Basciano, Teramo) e Tuber magnatum – Tartufo bianco e nobili virtù (Pro Loco di Poggio Umbricchio, Teramo): sono questi i tre eventi delle Pro Loco UNPLI abruzzesi che, da oggi, si uniscono a quelli che già possono fregiarsi del marchio Sagra di qualità, un riconoscimento istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia per gli eventi che si distinguono per autenticità, capacità di valorizzare il patrimonio enogastronomico e culturale, attenzione alla sostenibilità e all’accoglienza turistica. La cerimonia di assegnazione, si è svolta nei giorni scorsi, a Roma, tra l’Ergife Palace Hotel e la suggestiva Sala Koch del Senato dell...
“Interconnettiamoci ma con la testa”
Attualità, Notizie

“Interconnettiamoci ma con la testa”

Si sente sempre più spesso di storie di ragazzi che cadono in situazioni spiacevoli, a volte gravi, perché non hanno un utilizzo consapevole del mondo "interconnesso". A tutela dei giovanissimi il Lions Club San Salvo, del presidente Romina Palombo,  in collaborazione con l'Istituto Gianni Rodari e con il Dott. Piero Zulli, esperto in computer crime e forensic, organizzano un incontro rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado affinché possano essere più consapevoli e capire quali sono gli strumenti e i comportamenti da adottare per una navigazione in sicurezza. Lunedì 17 marzo ore 9.00 Lions e Scuola per Interconnettiamoci...ma con la testa.  
Lavori sulla linea elettrica, da domani e fino al 30 aprile divieto di sosta e senso unico alternato tra Via Paul Harris e la rotatoria Sant’Onofrio
Attualità, Notizie

Lavori sulla linea elettrica, da domani e fino al 30 aprile divieto di sosta e senso unico alternato tra Via Paul Harris e la rotatoria Sant’Onofrio

Il Comune di Vasto comunica che per dei lavori sulla linea elettrica, dalle ore 07:00 alle ore 18:00, dal 17 marzo al 30 aprile 2025, in Via Circonvallazione Istoniense (tratto compreso tra Via Paul Harris e la rotatoria Sant’Onofrio) sono istituiti il divieto di sosta e il senso unico alternato di marcia veicolare.
Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio, via alle firme
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio, via alle firme

Con il passare dei giorni cresce in città la preoccupazione per la sorte del Tribunale e della Procura di Vasto. Gli ultimi incontri con le autorità preposte a parere del sindaco di Vasto, Francesco Menna, sono stati deludenti. Per questo il primo cittadino ha deciso di sollecitare i vastesi e tutti coloro che abitano nel sud dell'Abruzzo a firmare la petizione che è stata avviata per salvare i tribunali abruzzesi. A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Menna concorda con il senatore Michele Fina (Pd) e la senatrice Gabriella Di Girolamo (M5S) nel ritenere imbarazzante l'atteggiamento della maggioranza di governo . Il malumore è cresciuto dopo la riunione che si è tenuta ad inizio settimana con il presidente della Regione...
Per Consiglio di lettura “Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Il giocatore” di Fëdor Dostoevskij

Consiglio di lettura IL GIOCATORE Autore: Fëdor Dostoevskij Pagine: 190 Casa editrice: Mondadori Sinossi: la spietata storia di un uomo completamente soggiogato dai suoi vizi Recensione: Il Giocatore di Fëdor Dostoevskij, pubblicato nel 1867, è un romanzo che esplora i temi della dipendenza, della disperazione e dell’illusione, ambientato in un contesto sociale e psicologico ricco e complesso. La storia segue Alexej Ivanovič, un giovane tutor di una famiglia aristocratica che si trova coinvolto nel mondo della roulette e del gioco d'azzardo, un tema centrale che riflette le dinamiche psicologiche del protagonista e delle persone che lo circondano. La sua lotta interna, alimentata dalla ricerca di ricchezza facile, è un riflesso della sua incapacità di affrontare le proprie emo...
Rischio idrogeologico: dal MASE fondi per Vasto, Pollutri, Monteodorisio e Castiglione Messer Marino
Attualità, Notizie, Politica

Rischio idrogeologico: dal MASE fondi per Vasto, Pollutri, Monteodorisio e Castiglione Messer Marino

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha trasferito alla Regione Abruzzo oltre 36 milioni di euro, dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti del relativo decreto". Lo ha reso noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Umberto D’Annuntiis. "Saranno realizzati venti interventi regionali di mitigazione del rischio idrogeologico frutto dell’intesa siglata tra Regione e Ministero grazie al grande lavoro del presidente Marco Marsilio. Nel giro di quindici giorni gli uffici della Difesa del Suolo provvederanno a predisporre e far sottoscrivere le relative convenzioni ai beneficiari, per iniziare immediatamente le attività. Questo finanziamento ci permette di avviare una serie di interventi strategici che contribuiranno non solo a proteggere i...
“Ritorna il Grande Cinema Indipendente a Pescara con ‘Pensando ad Anna’”
Attualità, Notizie

“Ritorna il Grande Cinema Indipendente a Pescara con ‘Pensando ad Anna’”

  Il grande cinema indipendente torna finalmente a Pescara grazie alla collaborazione tra Scumm e Arci Pescara. Oggi, 16 marzo, al Cinema Sant'Andrea si terrà una proiezione speciale del docufilm “Pensando ad Anna”, un’opera cinematografica intensa che invita a riflettere su temi complessi e poco raccontati. L'evento vedrà la presenza del regista Tommaso Aramini e dell’autore del libro, Pasquale Abatangelo, che dialogheranno con il pubblico, offrendo uno spunto per un dibattito profondo su un argomento di grande rilevanza sociale e storica. “Pensando ad Anna” è un docufilm che si sviluppa a partire dalla storia personale di Abatangelo, ma ben presto trascende il racconto biografico per diventare una riflessione più ampia e universale, che esplora tematiche delicate come la detenzi...
Casalbordino: uccise la moglie, la condanna è definitiva
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino: uccise la moglie, la condanna è definitiva

A distanza di 3 anni dall'uccisione della moglie, per Angelo Bernardone, 76 anni di Casalbordino, si sono aperte le porte del carcere di Larino. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo sconterà la pena in carcere. La sentenza di condanna a 14 anni di reclusione è infatti divenuta definitiva per mancata proposta di ricorso in Cassazione. Un epilogo doloroso per i figli che non hanno mai abbandonato l'uomo. Al processo si sono costituiti parte civile assistiti dall'avvocato Giampaolo Di Marco. I 100mila euro del risarcimento hanno però deciso di donarli alle associazioni contro la violenza alle donne. Come si ricorderà il 76enne di Casalbordino il 26 dicembre 2021 , colto da raptus, gettò da un ponte sull'Os...