lunedì, Aprile 21

Pilkington, ci sono segnali incoraggianti per il futuro

Condividi

Alla Pilkington si percepiscono segnali positivi. Nonostante la crisi che da tempo sta attanagliando l’automotive.

Ad anticiparlo, nei giorni scorsi, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

In fabbrica si respira un clima di fiducia e speranza. Ieri è stato programmato il ponte pasquale che si aggancia alle festività di fine aprile e maggio. Gli impianti questa volta  si fermeranno solo nei giorni festivi. Il novanta per cento delle linee si fermeranno sabato santo e resteranno chiusi tre giorni. Martedì si torna al lavoro. Nuova pausa il 25 aprile, giorno della Liberazione, il 26 e 27. Seguiranno tre giorni lavorativi e poi nuova fermata dal 1 al 4 maggio. In sostanza gli impianti si fermeranno solo nei giorni di festa. Un buon segnale sul quale, tuttavia per scaramanzia, al momento nessuno vuole soffermarsi.
Per gli esperti, il 2025 è comunque sicuramente migliore dell’anno precedente. In realtà nel settore automotive la crisi è iniziata 8 anni fa. Dopo un picco di immatricolazioni nel 2017, il mercato automobilistico dal secondo semestre 2018 è stato a lungo in frenata. Alla Pilkington, come in tutte le aziende che lavorano per il settore auto, sono scesi gli ordinativi. Il colosso vetrario un anno fa è stato costretto a rallentare la sua produzione. Per questo in occasione della Pasqua nel 2024 l’azienda, vista la combinazione di giorni festivi e fine settimana, aveva deciso di fermare quasi tutti i reparti in concomitanza con le festività di pasquali, la festa della Liberazione e la festa dei lavoratori.
Dagli stabilimenti esteri del gruppo Pilkington-Nippon Sheet Glass nel 2018 sono state spostate a San Salvo nuove produzioni e ciò ha portato benefici in alcuni reparti.

Chiusure variegate, invece, alla Denso, a seconda dei reparti. Le linee all’interno della fabbrica di Piana Sant’Angelo del colosso giapponese lavoreranno il 22, 23 e 24 aprile, tranne alcuni impianti. Dal 29 aprile saranno sospese tutte le attività produttive ad eccezione del Brush Holder che lavorerà su tre turni il 29 e 30 aprile. Il 1 maggio e il giorno successivo sarà chiusura collettiva . Per tutti i lavoratori indiretti è invece previsto un ponte dal 19 aprile al 4 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.