lunedì, Aprile 21

Piscina chiusa a Gissi, il caso in Consiglio

Condividi

La piscina comunale, una delle tante opere realizzate in paese dal pluriministro Remo Gaspari, finisce nel mirino dell’opposizione che ne contesta la prolungata chiusura. Il gruppo consiliare “Coraggio Gissi” ha presentato una interrogazione al sindaco Agostino Chieffo  dopo l’assemblea pubblica indetta dall’amministrazione e durante la quale il primo cittadino ha informato la cittadinanza sulle condizioni dell’impianto natatorio chiuso dal 2021 e interessato da lavori di riqualificazione.

La piscina comunale, una volta vanto per Gissi e da tempo oggetto di interventi di dubbia efficacia, continua a presentare gravi problemi strutturali”, sostengono Nicola Raducci, Lorenzo Di Filippo e Giuseppe De Cillis, che hanno presentata una interrogazione su diversi aspetti: microlesioni, responsabilità, cause ostative alla riapertura, interventi e sui costi.

“Vogliamo garantire che ogni aspetto venga affrontato con trasparenza e tempestività, e che la piscina comunale riapra  in piena sicurezza per la nostra comunità”, incalza l’avvocato Raducci, capogruppo consiliare, “nel frattempo,  continueremo a monitorare la situazione per tutelare gli interessi della comunità di Gissi”.   

La risposta da parte dell’amministrazione non si fa attendere.

“E’ indiscutibile che i lavori per la ristrutturazione della piscina comunale siano andati ben oltre i termini previsti”, spiega Chieffo, “ed è altresì evidente che tali ritardi stanno causando un notevole danno a tutta la cittadinanza e non solo a coloro che potrebbero fruire dell’impianto. A lavori finiti, in sede di collaudo e una volta riempite le vasche, si sono evidenziati alcuni problemi che la ditta sta cercando di risolvere. La questione è stata illustrata alla cittadinanza, ma nessuno del gruppo di minoranza era presente. Evidentemente preferiscono fomentare sterili polemiche”.

(foto tratta dalla pagina Facebook del Comune di Gissi)

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.