lunedì, Aprile 21

Vasto, ecco i parcheggi rosa, previsti 25 stalli

Condividi

Spuntano i primi parcheggi rosa. A distanza di tre mesi dal varo del regolamento per il rilascio di permessi riservati alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con figli al di sotto dei due anni, la ditta incaricata dal Comune ha iniziato a occuparsi della segnaletica orizzontale e verticale. Le prime strisce rosa hanno fatto la loro comparsa davanti al Palazzetto dello Sport di via Conti Ricci e in corso Nuova Italia. Sono in tutto 25 gli stalli previsti in diverse aree della città, davanti agli ambulatori medici, all’ospedale, agli uffici postali, alle scuole, alla piscina comunale, al distretto sanitario di base e al Palazzetto dello sport di via Conti Ricci. 

Le strade interessate dagli stalli rosa sono: via Madonna dell’Asilo, via Cavour, via Ciccarone, piazza Marconi, piazza Baden Powell, via Giulio Cesare, corso Europa, piazzale Smargiassi, via Marco Polo, via Conti Ricci (piscina, Palasport e Terminal Bus), Incoronata, corso Garibaldi, via Nicola Bosco, via Giulia, via Silvio Pellico, via Ciccarone (scuole Rossetti), piazza Fiume, circonvallazione Histoniense, piazzale Histonium, via Nazario Sauro, corso Italia e  via Michetti.

Dei parcheggi rosa, che lentamente stanno vedendo la luce,  si parla dal 2021. A proporre la loro istituzione erano stati i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Vincenzo Suriani, Francesco Prospero e Guido Giangiacomo che a suo tempo avevano presentato una mozione approvata dal consiglio comunale.   Dieci anni prima, nel 2011, il consiglio comunale aveva approvato una mozione presentata da Etelwardo Sigismondi che, all’epoca ricopriva la carica di consigliere. Inutile dire che i parcheggi rosa, che per l’amministrazione comunale rappresentano un segnale concreto di attenzione e di sensibilità verso le famiglie  e le donne in gravidanza,  sono molto attesi in città.

La prolungata ricerca di un parcheggio e le attività connesse alle manovre di posteggio e alle operazioni di carico e scarico di passeggini possono comportare affaticamento fisico per le donne in stato di gravidanza e per le neo mamme. Con i parcheggi rosa – che in altre città vicine sono presenti da anni – migliorerà la qualità di vita delle famiglie.  Il regolamento per il rilascio dei permessi è stato approvato nei mesi scorsi dal consiglio comunale. 

Anna Bontempo (Il Centro)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.