lunedì, Aprile 21

Variante alla Statale 16, la parola passa alla Commissione Assetto del territorio

Condividi

Dopo un ampio dibattito in consiglio comunale in merito alla variante alla SS16 Sud- tratto a impatto zero, si è riunita la Commissione dei Capigruppo. Durante la seduta è stato deciso all’unanimità da tutti i partiti, liste e movimenti di ritirare gli ordini del giorno (sia quello contrario alla soluzione di ANAS ma favorevole alla Variante di “Vallecena” e/o “Montepara” presentato dalle forze di maggioranza, sia quello favorevole alla proposta di ANAS presentato da Fratelli d’Italia).

Si è deciso quindi di rinviare l’intera questione della variante alla Strada Statale 16 Adriatica alla Commissione Assetto del Territorio presieduta da Gino Marcello, demandando a tale sede l’approfondimento della vicenda e le valutazioni necessarie.

Rispetto alla scadenza del 16 marzo l’ufficio Ambiente del Comune di Vasto ha formulato le osservazioni ma è stato chiarito che il termine ultimo per decidere il si o il no alla Variante “a impatto zero” non è il 16 marzo ma quello della Conferenza dei Servizi a cui il Comune parteciperà una volta convocato portando tutti gli atti e gli elementi tecnici necessari.

L’Amministrazione Comunale continua a ribadire la necessità di una variante per decongestionare il traffico sulla costa, sostenendo la proposta avanzata dalla Provincia di Chieti, la cosiddetta soluzione “Vallecena” e/o “di Montepara”, già condivisa da altri 27 comuni del territorio. 

ANAS e il Ministero delle Infrastrutture devono ora fornire risposte certe e definitive: la città di Vasto pretende chiarezza sulle caratteristiche tecniche del progetto , sugli impatti ambientali e sociali, sulle soluzioni per il dissesto idrogeologico di Montevecchio e sulla sicurezza stradale. Non accetteremo progetti calati dall’alto senza il coinvolgimento del territorio e delle associazioni che in questi anni hanno avanzato osservazioni e proposte concrete.

Gruppi di Maggioranza Vasto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.