
“LOTTA contro la violenza, L’OTTO marzo e sempre” è lo slogan dell’iniziativa “Fermiamo la violenza!” promossa in sinergia, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, dall’Associazione Emily Abruzzo e dal Centro Commerciale Spazio Conad “Centro del Vasto”.
Per tutta la giornata di sabato 8 marzo, 1000 sacchetti dei prodotti acquistati presso il Banco Salumi e il Banco Pane avranno apposto un adesivo sui cui sono stampati il logo, il recapito telefonico e i contatti e-mail e social dell’Associazione che da oltre 18 anni si batte contro violenza, bullismo e cyberbullismo.
“La violenza è un problema socio-culturale e come tale è un impegno da rispettare quotidianamente e con determinazione affinché ogni azione di prevenzione possa contribuire a ridurre la portata del fenomeno.” – dichiara Teresa Maria Di Santo, Presidente Emily – “Con il protocollo d’intesa Emily Abruzzo & UNaVi che vede una rete territoriale unita nel contrastare ogni forma di violenza, le nostre azioni sono più incisive. L’iniziativa dell’8 marzo, con la preziosa collaborazione del Centro Commerciale Spazio Conad Vasto, rafforza l’importanza di una rete per prevenire attraverso l’educazione al rispetto e alla non violenza.”
“Siamo felici di avere una parte attiva in questa iniziativa, promossa da Teresa Di Santo, persona che conosco da tempo e della quale apprezzo l’impegno sul territorio. Crediamo fermamente nel supporto che le Associazioni danno alle persone afflitte da problemi enormi e che spesso, purtroppo, affrontano in silenzio. Noi ci siamo, e dobbiamo fare rete!” afferma Anna Boleto, Direttore del Centro Commerciale Conad Pianeta “Se riusciremo ad aiutare anche una sola persona che si trova in una situazione di difficoltà, saremo contenti. È un dovere che sentiamo di dover espletare, e personalmente, mi sento di dare un contributo prima ancora che come imprenditrice e lavoratrice, come donna e come madre.”
Le volontarie dell’Associazione Emily Abruzzo sostengono e aiutano le vittime di violenza e sono reperibili 24 h su 24 al numero 351 8170905 o all’indirizzo e-mail sportellosave.emilyabruzzo@gmail.com.