mercoledì, Marzo 19

Gli incidenti sulla Trignina aumentano. I sindaci: “Salvini venga a vedere”

Condividi

L’ultimo grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi sulla Trignina ripropone il tema della sicurezza sulla Fondovalle, da anni palcoscenico di morti e feriti.

” Posso testimoniare personalmente quanto sia pericolosa ormai quella strada e quanto sia necessario trovare una soluzione “, afferma il sindaco di Dogliola Giovanni Giammichele . ” Ho deciso per questo di scrivere al ministro dei Traporti, Matteo Salvini, pregandolo di prendere a cuore la questione di questa arteria. Invito il ministro a venire qui sul posto e a verificare con i suoi occhi quello che accade . Ho intenzione di organizzare un convegno in proposito. Io stesso sono un pendolare e ogni giorno mi rendo conto di quanto sia diventata rischiosa la Trignina”.

Altri sindaci sono tornati a chiedere interventi di messa in sicurezza per l’arteria che collega il Vastese alla Campania. I Comuni chiedono di mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza dell’arteria stradale per la quale Anas ha già fatto investimenti importanti.

D’accordo con Giammichele è il sindaco di Fresagrandinaria, Lino Giangiacomo che più volte ha sollecitato provvedimenti per ridurre i rischi sulla fondovalle 650, ma anche Emanuela De Nicolis, sindaco di San Salvo e il colleghi di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo e Palmoli , Giuseppe Masciulli.

L’arteria è un susseguirsi di croci e fiori che ricordano le tante vittime . Un ruolo primario è giocato spesso da velocità e mancato rispetto del codice della strada, con manovre azzardate e pericolosissime. Intanto, sono stabili e fortunatamente non gravi le condizioni dei sei feriti soccorsi domenica pomeriggio sulla fondovalle del Trigno.

I sei automobilisti , tre campani, due molisani e un vastese, sono stati coinvolti in un incidente stradale avvenuto in territorio di Tufillo nella stessa zona dove solo due giorni prima si era verificato un altro incidente con altri due feriti. Dati che raccontano la pericolosità della Trignina.

Paola Calvano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.