mercoledì, Marzo 19

Vasto e San Salvo tornano a chiedere i Frecciarossa

Condividi

Vasto e San Salvo tornano alla carica per le fermate dei Frecciarossa. Un ampio servizio sull’argomento, a firma della collega Paola Calvano, lo trovate stamane sul quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.

Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha confermato i solleciti a Rfi per ottenere il potenziamento del servizio. Stessa cosa il vice sindaco di San Salvo Eugenio Spadano.

«È importante», dice Menna, «far fermare alla stazione di Vasto-San Salvo il maggior numero di treni possibile, soprattutto Frecciarossa, favorendo così l’arrivo dei turisti ma anche di chi per motivi di lavoro deve venire in città. il territorio raggiunge ormai una popolazione importante “.
“Sono perfettamente d’accordo con l’auspicio del sindaco di Vasto Francesco Menna”, ha aggiunto Eugenio Spadano. La nuova stazione Vasto San Salvo, alla realizzazione della quale il sottoscritto ha lavorato con impegno e convinzione, unitamente all’Amministrazione di San Salvo e Vasto, ora possiede tutto ciò che è necessario per potere accogliere i treni veloci. E mi riferisco al rifacimento dei marciapiedi, delle pensiline e degli ascensori che prima della ristrutturazione della stazione creavano difficoltà alla fermata degli stessi.
Oggi la stazione ha i requisiti necessari e quindi, unitamente alla Regione, il Comune di San Salvo, sarà a fianco del Comune di Vasto per richiedere a Trenitalia un incontro finalizzato alla fermata dei treni veloci nella nostra stazione”.

Nove anni fa il Frecciarossa fece la sua prima fermata proprio nello scalo vastese. Bisogna combattere affinché  diventi una presenza giornaliera alla stazione Vasto-San Salvo. Ecco perchè i comuni di Vasto e San Salvo  rinnovano l’appello anche al presidente della Regione Marco Marsilio e al sottosegretario regionale ai trasporti, Umberto D’Annuntiis, affinché soddisfino le istanze del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.