Banner Top
Banner Top

Agricoltori: “Telecamere e Gps contro i furti”

Telecamere di videosorveglianza e Gps per frenare il fenomeno dei furti nelle campagne. A chiederlo sono gli operatori agricoli della vallata del Trigno finiti nel mirino di bande che durante la notte portano via attrezzi costosi, ma anche gasolio, sementi e concimi. Decine le vittime a San Salvo, Cupello e in tutta la vallata del Trigno.

A scriverlo sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

Nel Vastese il fenomeno è nuovo. In realtà nella vicina Puglia sono anni che le forze dell’ordine cercano di combatterlo. Proprio in Puglia, grazie alle indagini delle forze dell’ordine si è appurato che trattori e costosi mezzi agricoli prendono la strada dell’Albania e dei Paesi dell’Est. Unico modo per contrastare i furti è denunciarli. Nel frattempo per scoraggiare le bande di ladri, gli operatori agricoli chiedono alle autorità preposte di sistemare sulla Trignina delle telecamere. Da parte delle forze dell’ordine viene diffuso una sorta di decalogo della prevenzione : rimettere nelle rimesse al chiuso sempre le macchine agricole . Lasciarle nei campi durante la notte, significa aumentare i rischi di furto. Monitorare il territorio e denunciare subito qualsiasi situazione sospetta. Fare sistema con gli altri imprenditori agricoli, contribuisce a far desistere i malviventi. Assicurare la macchina, anzi le macchine. Oggi con una sola polizza, si assicura tutto il parco. Utilizzare la tecnologia.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.