Banner Top
Banner Top

Giovanni Todaro: “Il lupo deve essere abbattuto”

La vicenda è ormai al centro di infuocati dibattiti a livello nazionale. Da più parti gli esperti del Parco nazionale della Maiella vengono invitati ad agire. L’ultimo sollecito in ordine di tempo è Giovanni Todaro, il giornalista scrittore che svolge gran parte del suo lavoro a contatto con la natura e gli animali.

A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.

“Quello che sta avvenendo a Vasto e San Salvo, scrive sul centro Todaro “non solo ha rilevanza locale e nazionale, ma persino internazionale, poiché se ne stanno occupando testate tedesche, greche, francesi, inglesi, greche e persino indiane. Mi confermano che lungo la spiaggia a tutt’oggi non sarebbero stati posti cartelli di pericolo o almeno di allerta per i turisti, e pertanto devo ritenere che la situazione non sia così pericolosa per la pubblica incolumità. Del resto suppongo e spero che, se fosse stato così, le autorità competenti avrebbero fatto ciò che rientra nelle loro responsabilità e doveri”.

Todaro dalle immagini ha studiato attentamente l’esemplare ed è certo che si tratti di un lupo ,anzi auna lupa lunga 109 centimetri e di circa 27 chili di peso .
“Durante la sua ultima apparizione “, scrive il giornalista sul quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, “mi risulta che la lupa sia stata intercettata prima dalla Forestale e poi è fuggita sulla ciclopedonale. Mi domando se la Forestale e il personale del Parco , durante l’atto di spavalderia della lupa, siano stati allertati. E mi chiedo perché non siano arrivati tempestivamente per catturare con un dardo narcotico l’esemplare, fermo a pochi passi dalle persone . Mi stupisce che gli attacchi risalgano addirittura al 2022 ma che non sarebbe mai stato fatto sugli indumenti delle vittime il relativo tampone del DNA per identificare l’esemplare. Ora il sindaco di San Salvo ha giustamente preteso che lo si faccia.
A mio parere”, conclude Todaro sul Centro,  “l’esemplare di Vasto – poiché gli attacchi con ferimenti continuano e potrebbero arrivare a uccisioni umane – dev’essere abbattuto, visto che non si riesce a catturarlo. Ma di tempo ne è passato troppo. Ogni ritardo suppongo comporterà rischi di conseguenze anche penali per i responsabili. Ricordo che la tutela dell’incolumità pubblica è prevalente rispetto a qualsiasi altra legge, anche se la specie animale è protetta”.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com