“Nonostante il periodo di ferie l’attività del porto di Punta Penna continua incessante a dimostrazione del periodo positivo attraversato dal bacino portuale più in generale dall’area industriale di Punta Penna . Domani il Consiglio comunale discuterà del Piano territoriale di coordinamento provinciale.”
A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.
Fra gli industriali è tornato il sereno dopo le rassicurazioni fornite dal presidente della Provincia, Francesco Menna sul futuro dei siti industriali .
“Con il Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) ” ha assicurato Menna “investiamo sulla zona produttiva e creiamo investimenti . L’argomento sarà discusso domani dall’assise civica”.
Confindustria – si legge stamane sul Centro – una settimana fa aveva presentato delle osservazioni lamentando il fatto che nel ptcp non si tenesse conto di come diversi ettari in alcuni agglomerati industriali fossero ricompresi nella Zes Abruzzo .
Francesco Menna ha garantito che sono state previste modifiche e che saranno apportate direttamente dalla Provincia che redige il piano.
” Si stanno modificando i ptcp della provincia di Chieti “, specifica il presidente dell’ente provinciale alla collega Paola Calvano ” in virtù di problematiche segnalate dai Comuni e dalle attività produttive. Su Vasto , in particolare , si sta ripianificando l ‘area delle attività produttive unitamente a tutti i portatori d interesse. Stiamo “, prosegue Menna ” togliendo le incongruenze e rendendo omogenea e razionale la pianificazione sia per le aree a vocazione produttiva che agricola e turistica. Dopo l’ approvazione in Consiglio comunale spetterà alla Provincia l ultima parola”.
L’amministrazione comunale sta costruendo un’area Zes intorno al porto e alle attività produttive .
” Sono in previsione interventi “, conferma Menna ” nelle mappe del piano territoriale di coordinamento provinciale ,in accordo con le associazioni, per lasciare le aree intatte rispetto alla loro vocazione , sia essa agricola, turistica o industriale “.
Gli imprenditori attendono con fiducia di poter verificare le modifiche apportate e che erano state invocate anche dal senatore Etelwardo Sigismondi . Il piano territoriale di coordinamento provinciale ha lo scopo di coordinare lo sviluppo del territorio con il coinvolgimento dei Comuni e delle associazioni territoriali . Proprio per questo l’attenzione sull’importante strumento è altissima.