Banner Top
Banner Top

Contributo regionale contro lo spopolamento dei piccoli centri

 

Come ogni mese torna la consueta rubrica immobiliare curata dal Team Vendo e Affitto. 

Vi sarà ormai nota la nostra mission: VALORIZZARE IL PATRIMONIO IMMOBILIARE. Per raggiungere questo obiettivo, non ci limitiamo a offrirvi le migliori soluzioni per i vostri immobili, ma ci impegniamo anche a promuovere il nostro territorio. 

In Abruzzo, così come in tantissime altre regioni italiane, ci sono paesi che si trovano in zone di grande bellezza naturale e storica, che però, per diversi motivi, soffrono il tema dello spopolamento, un fenomeno che si manifesta da diversi decenni e che ha ripercussioni negative sia sul piano sociale che economico. 

Questo ha come conseguenza la svalutazione immobiliare, con immobili in vendita a prezzi irrisori o addirittura simbolici. Negli ultimi anni molte sono le iniziative promosse da diversi comuni italiani, soprattutto nel Sud, come le famose “case a 1 euro”. Privati che “regalano” i propri immobili perché non più abitati.

Alla luce di questo, se avete sempre sognato di vivere in pace e lontano dal caos cittadino, circondati dalla natura e da un’aria salubre, questo è il momento ideale: potreste beneficiare di un aiuto economico da parte della Regione.

A seguito del calo demografico registrato tra il 2017 e il 2022 del -2,89 %, anche la Regione Abruzzo, con la L.R. n 32 del 2021, ha deliberato una serie di azioni per incentivare la rivitalizzazione del tessuto sociale ed economico dei piccoli comuni. La legge prevede infatti una serie di interventi volti a sostenere la permanenza e l’attrazione di nuovi residenti nei Comuni montani.  Per ogni nucleo familiare che trasferisce la propria residenza in un comune di montagna della Regione Abruzzo con meno di 3.000 abitanti, e la mantiene per almeno cinque anni, è riconosciuto un premio che ammonta a 2500 euro annui per un triennio. Tale contributo viene raddoppiato per quelle famiglie che aprono anche un’attività economica nel comune.

L’incentivo è valido per i residenti all’estero che vogliono rientrare in Italia, per i cittadini Italiani di altre regioni ma anche per coloro che sono già residenti sul territorio regionale in un comune di più di 3000 abitanti.

Aderire a questa iniziativa è semplicissimo: basta compilare il modulo presente sul sito della Regione Abruzzo e inviarlo entro il 15 ottobre del 2023.

La L.R. n 32 del 2021 della Regione Abruzzo si inserisce in un quadro normativo nazionale e regionale che riconosce il ruolo strategico dei territori montani per lo sviluppo sostenibile del Paese: un importante passo avanti nella tutela e nella valorizzazione dei piccoli Comuni di montagna, che costituiscono una parte significativa del patrimonio identitario, culturale e naturale dell’Abruzzo.

Lo spopolamento dei comuni montani dell’Abruzzo è una sfida che richiede impegno e responsabilità da parte di tutti. Per contrastare questo fenomeno, Vendo e Affitto da anni propone diverse soluzioni immobiliari nei territori interni dell’alto Vastese, adatte ad ogni esigenza e budget. Tra queste, ci sono immobili perfetti per l’avvio di attività turistiche o ricettive, come le case e gli appartamenti vacanze (CAV), strutture che godono anche di una tassazione agevolata per i primi 5 anni. In questo modo, si possono ottenere i 15.000 euro e gli ulteriori proventi ospitando turisti o viaggiatori occasionali nella propria casa vacanza, contribuendo nel frattempo alla valorizzazione del territorio e alla creazione di occupazione.

Se siete interessati a questa opportunità, vi consigliamo di consultare il nostro sito o contattarci (per email, a sansalvo@vendoeaffitto.com, o tramite le nostre pagine social @vendoeaffittoimmobiliare): potrebbe essere l’occasione giusta per cambiare vita e trasferirvi in una delle splendide località montane dell’Abruzzo.

Geometra Simone Berardi

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com