Banner Top
Banner Top

Zes, firmato il protocollo di intesa per la legalità e le misure di contrasto ai tentativi di infiltrazione mafiosa

Questa mattina in Prefettura a Chieti il sindaco di Vasto, Francesco Menna ha firmato, insieme al Prefetto Armando Forgione, al Commissario ZES Mauro Miccio ed ai sindaci di Ortona, Fossacesia e Atessa, il protocollo d’intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nell’ambito della Zona Economica Speciale (ZES) della Regione Abruzzo.

Il protocollo sottoscritto mira ad incrementare le misure di contrasto ai tentativi di infiltrazione mafiosa nell’economia legale garantendo la trasparenza e la prevenzione di ingerenze indebite nelle procedure di affidamento, di esecuzione delle opere ed autorizzazioni. Tutte le parti coinvolte si impegnano ad assumere, nell’ambito delle rispettive competenze, ogni utile iniziativa affinché sia assicurata l’osservanza del protocollo a garanzia della massima legalità e trasparenza.

“Il protocollo firmato oggi rappresenta un importante strumento – hanno detto il sindaco Menna e l’assessore con delega alla ZES, Anna Bosco – che concorda l’esigenza di assicurare la massima sinergia nella direzione di un rafforzamento delle opportune misure di prevenzione nell’ambito della zona economica speciale. Frutto della intesa e della sinergia con il prefetto ed il Commissario ZES.
Era presente ed è intervenuto all’incontro l’Arcivescovo della Diocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte.

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.