Banner Top
Banner Top

Parcheggi a pagamento, a Vasto cambia il gestore

Arriva un nuovo gestore per i 1.182 parcheggi a pagamento presenti a Vasto città e a Vasto Marina. Dal 1° luglio ad occuparsi delle strisce blu non sarà più la Trotta Bus Service di Roma – che nel 2019 vinse l’appalto indetto dal Comune per aver presentato la migliore offerta tecnica ed economica – ma la Abaco,  società che partecipò alla gara classificandosi quarta in graduatoria e che in precedenza ha gestito il servizio per diversi anni.

Si tratta di un affidamento temporaneo, limitato ai soli mesi estivi, in attesa della nuova gara. Già a partire da oggi gli addetti della Trotta Bus Service inizieranno a smontare i parcometri presenti in città e alla Marina- ne sono circa una ventina – che dovranno essere sostituiti da quelli della Abaco che subentra nella gestione. In realtà il Comune avrebbe potuto optare per una “proroga tecnica”, in attesa dell’indizione del nuovo appalto, ma ha deciso alla fine per la risoluzione del contratto.

Abbiamo avuto un incontro in Comune a cui hanno partecipato, oltre al titolare della società  Livio Trotta, gli assessori Carlo Della Penna e Gabriele Barisano, il dirigente Vincenzo Toma e il segretario comunale Aldo D’Ambrosio”, spiega Luca Palazzo, referente  della Trotta Bus Service, “ed in quella sede è stata presa questa decisione. Ora il dirigente deve annullare la precedente determina e firmarne un’altra”. 

Che si sarebbe andati verso la risoluzione del contratto con la società di Roma è cosa nota. Lo scorso mese di aprile il dirigente comunale Vincenzo Toma firmò una determina con cui si stabiliva di chiudere il rapporto con la Trotta due mesi prima della scadenza fissata al 30 giugno, contestando “gravi inadempienze contrattuali”, come versamenti tardivi, carenza di organico, manutenzione insufficiente e mancata attivazione delle strisce rosa. Contestazioni che la ditta romana ha rispedito al mittente, minacciando a sua volta azioni legali.

Nel frattempo è stata avviata una interlocuzione e le parti hanno deciso di addivenire ad un accordo, anche alla luce del fatto che la Trotta ha regolarizzato i pagamenti versando nelle casse comunali quanto dovuto.

“In realtà eravamo anche pronti con la segnaletica per l’attivazione delle strisce rosa”, aggiunge Palazzo, “abbiamo speso circa 4mila euro, ma abbiamo avuto lo stop dalla polizia locale”.

Resta da vedere ora se la Abaco che subentra nella gestione dal 1° luglio (data in cui diventano a pagamento anche i 734 parcheggi presenti a Vasto Marina), riuscirà ad essere subito operativa.  O se cittadini e turisti potranno usufruire delle strisce blu per qualche giorno senza pagare il ticket. Stiamo parlando di 1.182 stalli, di cui 734 a Vasto Marina (stagionali), 363 a Vasto centro e 85 tra via Ciccarone  e viale Giulio Cesare.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli
Griglia in fondo agli articoli

Related posts

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.