I resti della fortezza federiciana di Punta della Lotta sono stati al centro di una visita guidata organizzata domenica scorsa da Italia Nostra del Vastese. Un gruppo di soci dell’associazione, presieduta da Davide Aquilano, ha svolto un’escursione lungo la panoramica falesia che sovrasta le dune e la spiaggia di Punta Penna, per raggiungere i resti della struttura che occupano l’estremità del promontorio che chiude ad Ovest l’insenatura occupata dal porto di Vasto. La bella giornata di sole, l’aria tersa, l’immagine nitidissima dell’appennino molisano, abruzzese e marchigiano, i ruderi di Pennaluce e della fortezza medioevale hanno offerto ai partecipanti scorci davvero suggestivi.
“Si tratta di una delle numerose escursioni ed attività all’aperto, alcune delle quali rivolte anche al pubblico, organizzate da Italia Nostra”, spiega Aquilano, “ la finalità è quella di contribuire alla conoscenza dei beni culturali e naturalistici del nostro territorio e dell’Italia tutta, nella convinzione che la tutela e la valorizzazione devono necessariamente fondarsi sulla conoscenza e sulla consapevolezza”.
All’iniziativa ha preso parte anche la vice sindaca Felicia Fioravante che dell’escursione è rimasta entusiasta.
“E’ stata una esperienza meravigliosa e unica che mi ha portato a conoscere luoghi mai esplorati, ad udire racconti mai sentiti di genti, villaggi e storie lontane che hanno lasciato traccia sulla nostra terra”, commenta l’assessore al turismo, ai lavori pubblici e alla città del benessere, “questo è un esempio di attività da offrire ai fruitori di un turismo di alto profilo e, soprattutto, destagionalizzato, attivo 365 giorni l’anno. Ringrazio Italia Nostra per questo invito e per questa straordinaria avventura”.
Anna Bontempo (Il Centro)