I problemi legati al gioco d’azzardo sono in continuo aumento e, per dare l’indicazione di un metodo per affrontarli, la Regione Abruzzo e la Asl Lanciano Vasto Chieti propongono un incontro (domani 24 ottobre 2019, ore 15, sala Conferenze V livello – Ospedale di Chieti) dedicato alla promozione della cultura dell’automutuoaiuto: coinvolgendo le organizzazioni di mutualità, composte su base volontaria da persone, famiglie e comunità coinvolte direttamente da questi problemi. Una lezione frontale interattiva, con la testimonianza di operatori già attivi nei programmi territoriali di promozione della salute e di contrasto all’azzardo. L’evento, a iscrizione gratuita, è rivolto principalmente a operatori del sistema dei servizi pubblici e del volontariato, ma anche a chiunque, a qualunque titolo, intenda migliorare e promuovere la salute e operare per il bene comune.
L’obiettivo di questo incontro è definire l’inquadramento teorico, la visione e le premesse culturali, gli aspetti che possono contribuire ad un suo rinforzo e riconoscimento dal punto di vista culturale (sapere), valoriale (saper essere) e organizzativo (saper fare) con l’esemplificazione concreta di esperienze già esistenti nel territorio o che si potrebbero sperimentare.
Metodologia. L’incontro promuove la partecipazione attiva e la creazione della comunità di apprendimento mediante una lezioni frontale interattiva e testimonianze di operatori già attivi nei programmi territoriali di promozione della salute e di contrasto all’azzardo
Destinatari. L’evento è rivolto a chiunque, a qualunque titolo, intenda migliorare e promuovere la salute e operare per il bene comune. È auspicabile la partecipazione di operatori del sistema dei servizi pubblici e del volontariato. L’iscrizione è gratuita.
Relatori
– Adelmo Di Salvatore (psichiatra), referente regionale per la promozione della cultura dell’automutuoaiuto (Piano Regionale GAP)
– Natalino Farao (sociologo), presidente dell’Associazione dei Club Alcologici Territoriali
– Grazia Russo (psicologa), referente aziendale GAP ASL Lanciano Vasto Chieti
Saranno presenti i Referenti dei diversi modelli di approccio all’auto mutuo aiuto
Programma
15.00-15.45 I problemi azzardo-correlati nella prospettiva della mutualità e del front office. A. Di Salvatore
15.45-17.00 Intervento/dibattito con i referenti dei diversi approcci CAT, Giocatori Anonimi, Gruppi Anonimi (non appartenenti a organizzazioni ombrello) N. Farao
17.00-17.15 Break
17.15-18.00 Guida alle risorse e ai servizi del territorio. G. Russo
Altre informazioni
L’evento è aperto a 70 partecipanti.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni: Manuela D’Arcangelo 0871.358866 – 0871.358828
È richiesta la massima puntualità.