SI INTERPELLA IL SINDACO
ai sensi dell’art. 60 del regolamento comunale per sapere se e quando si voglia provvedere in merito alle seguenti questioni:
- Adozione di PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI nei confronti del dipendente autore delle azioni suddette laddove siano state ravvisate, nella “precisa e dettagliata relazione” che tempestivamente il Comandante della P.M. ha riferito di aver inviato all’Autorità Giudiziaria, ipotesi di violazione del codice disciplinare o di altri regolamenti cui i dipendenti siano tenuti al rispetto anche in relazione ai doveri di colleganza
- Adozione di PROVVEDIMENTI CHE ATTENZIONINO LA SICUREZZA DEL PERSONALE di Polizia Municipale a tempo determinato mediante dotazione di pistole (ove in possesso dei requisiti soggettivi) e/o mazzette distanziatrici destinate all’autodifesa previo conferimento da parte del Prefetto della temporanea qualifica di agenti di Pubblica Sicurezza, decisione già adottata con efficacia in Comuni viciniori
- Adozione degli atti necessari e conseguenti per la STABILIZZAZIONE DELLE SEI UNITÀ DI AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE in attuazione della delibera di Giunta e successiva determina dirigenziale degi scorsi mesi che individuava nel 1.1.18 la data della stabilizzazione e che ad oggi, invece, non ha avuto alcun seguito
- Adozione di PROVVEDIMENTI PER LA STABILIZZAZIONE O DIVERSA FORMA DI SUPERAMENTO DEL PRECARIATO per i restanti agenti di Polizia Municipale in servizio a tempo determinato ed in scadenza nelle prossime settimane con considerazione immediata di ogni misura consentita dalle leggi vigenti al fine di non depauperare il patrimonio di competenze professionali acquisite nei tre anni di servizio e di formazione degli stessi
Con richiesta di inserimento della presente interpellanza all’ordine del giorno del primo consiglio comunale utile .
http://www.mit.gov.it/mit/site
Poiché dalla stessa risposta si evince che i Comuni, al fine di implementare la corretta soluzione alla questione e poter affidare al gestore del servizio il recupero, devono adottare apposito regolamento comunale che disciplini le azioni necessarie al recupero delle evasioni tariffarie e dei mancati pagamenti, ivi compresi il rimborso delle spese e le penali, secondo le indicazioni e le limitazioni fornite dal Codice Civile e dal Codice del Consumo, ai sensi dell’art. 17, comma 132 della legge n. 127 del 1997
SI INTERPELLA IL SINDACO
ai sensi dell’art. 60 del regolamento comunale per sapere se voglia provvedere in merito alla suddetta questione adottando apposito regolamento in Consiglio Comunale in modo che i cittadini di Vasto e gli utenti dei parcheggi a pagamento non si trovino a dover pagare l’ingente costo di una contravvenzione al codice della strada piuttosto che la dovuta, e molto più contenuta, tariffa oraria non corrisposta.
Con richiesta di inserimento della presente interpellanza all’ordine del giorno del primo consiglio comunale utile.